Problema esercizio molle con PLV o potenziale

blackclaudio
Salve, dopo aver fatto molti esercizi e aver studiato da vari libri ho sempre un problema con i segni che devo utilizzare negli esercizi.
Ad esempio: http://i39.tinypic.com/2pqmlpk.jpg
Ipotizziamo di aver scelto come parametro lagrangiano l'ascissa di P, e che il punto si possa muovere solo sull'orizzontale della guida rettangolare.
Se decido di utilizzare il metodo del potenziale, il potenziale delle molle che segno ha? E quello della forza centrifuga? Il prof.re ha utilizzato il segno + per le molle, e quello - per il potenziale della forza centrifuga, ma secondo quale criterio? Il libro ha utilizzato segni diversi. So che la molla ha una forza "di richiamo", quindi se usassi il principio dei lavori virtuali potrei scomporre la forza elastica nelle due direzioni x e y e usare i segni a seconda di come sono disposti gli assi.

Ma se la molla è legata a due punti materiali, qual è il suo segno??? Ad esempio qui: http://i40.tinypic.com/9k05cx.jpg

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.