Problema Elettrostatica ?
ho un piano indefinito,uniformemente carico,con una densità superficiale di carica in prossimità del quale è sospesa una carica q(di un certo valore) mediante un filo (lungo un certo valore) fissato in un punto p.
ora se passante per il punto p e parallelo al piano viene messo un filo indefinito uniformemente carico,mi si chiede di trovare la densità di carica lineare del filo affinchè la carica resti in equilibrio.(prima che viene tagliato il filo e dopo che viene tagliato).
ora quello che non capisco,ma quando viene tagliato il filo,la tensione non devo metterla nelle forze che agiscono sulla carica?
magari mi aiutate con le forze che agiscono su q? non capisco bene il problema
ora se passante per il punto p e parallelo al piano viene messo un filo indefinito uniformemente carico,mi si chiede di trovare la densità di carica lineare del filo affinchè la carica resti in equilibrio.(prima che viene tagliato il filo e dopo che viene tagliato).
ora quello che non capisco,ma quando viene tagliato il filo,la tensione non devo metterla nelle forze che agiscono sulla carica?
magari mi aiutate con le forze che agiscono su q? non capisco bene il problema

Risposte
Puoi cominciare a disegnare il problema?
"Maurizio Zani":
Puoi cominciare a disegnare il problema?
in che senso disegnare?
comunque,analizzando le forze,(nei dati la carica q è negativa),ho che la tensione del filo è "verso l'alto",la forza elettrostatica e la forza peso "verso il basso",ho determinato la tensione,la forza peso,e il campo elettrico generato dal piano.
ora però non so come andare avanti,devo determinare il campo elettrico generato dal filo con la densità lineare di carica come incognita,ma adesso la forza elettrostatica di cui risente la carica q in che direzione è diretta per imporre la risultante delle forze nulle ?
mmh forse per l'ultima condizione non serve la tensione,ho forza peso e f dovuto al campo elettrico del piano verso il basso e f dovuto al campo elettrico causato dal filo verso l'alto e trovo la densità di carica imponendo la somma vettoriale =0...ma non ne sono sicuro...
"kyrgios92":
[quote="Maurizio Zani"]Puoi cominciare a disegnare il problema?
in che senso disegnare?[/quote]
Per capire meglio la geometria in gioco...