Problema, è giusto?

serejuve
a mosca sul muro di alcuni condimini, lato strada, compare la scritta "attenzione, possibile caduta ghiaccio e neve". sapendo che l'edificio è alto 70 m, stimare quanto tempo ha un passante per schivare una stalattite che staccandosi con un secco rumore che allerta il passante, cade dalla cima del palazzo. si trascuri l'attrito dell'aria e si assuma la velocità del suono par a 330 m/s.

io ho calcolato il tempo con cui giunge il suono = 70/330 = 0.21 secondi; poi il tempo con cui cade a terra la stalattite = radice quadrata di (70*2/9.8) = 3.78 secondi e quindi tempo totale = 0.21 + 3.78 = 3.99 secondi.
è giusto?

Risposte
serejuve
2) un calciatore riesce a superare con un pallonetto il portiere avversario colpendo la palla da terra e imprimendole una velocità iniziale diretta con un angolo di 45°. in questo modo la palla supera di un soffio il portiere che, trovandosi a 5m di distanza dall'attaccante, alza le mani fino a 3m nell'estremo tentativo di difendere. calcola la velocità iniziale.
io ho calcolato Voy = radice quadrata di (2xhxg) = radice di (2x3x9,8) = 7.67 m/s
poi la gittata come distanza x 2 = 5 x 2 =10 m
poi Vox = (Gxg)/(2xVoy) = (10x9,8)/(2x7,67) = 6.39 m/s
ed infine Vo = radice quadrata di ((7,67^2)+(6,39^2)) = 9,98 m/s
e questo è giusto? aiutoooooo

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.