Problema dinamica urto

nico97it
Buonasera, avrei bisogno di un chiarimento riguardo questo problema. Un punto materiale di massa m=20.0g si muove su una superficie orizzontale liscia con velocità costante v0=1.40m/s. Ad un dato istante il punto inizia a salire su di un piano inclinato liscio di massa M=1.00kg e inclinazione $ alpha $ che si può muovere senza attrito sulla superficie orizzontale. Nell'ipotesi che il punto materiale non arrivi alla sommità del piano inclinato;
(a) dire se l'urto è elastico;
(b) determinare la massima altezza raggiunta dal punto materiale e la velocità del piano inclinato a quell'istante;
(c) la velocità del piano inclinato e del punto quando questo è tornato sul piano orizzontale.

Non capisco come interpretare correttamente la dinamica in questione e dire se l'urto è elastico o meno. Questo perché nell'istante di massima altezza è come se piano e punto fossero un unico corpo e quindi urto completamente anelastico. Poi però per determinare l'altezza massima raggiunta si fa uso della conservazione dell'energia meccanica che non viene conservata nell'urto anelastico ma solo in quello elastico. Mi ritrovo quindi a non capire come procedere nel modo corretto.

Risposte
professorkappa
"lauralex":
[quote="professorkappa"]Non so cosa intenda tu per x. Se x è la direzione orizzontale allora che componente ha il peso su quella direzione?

Se x è proprio orizzontale allora la forza peso non ha componente, giusto?[/quote]
Giusto

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.