Problema Dinamica si trascura l'energia potenziale della molla
Esercizio n. 1 Un punto materiale di massa m è appoggiato, inizialmente in quiete, nel punto A di una guida liscia composta (vedi figura) da un tratto orizzontale AB di lunghezza L seguito da un tratto di circonferenza di raggio R posto nel piano verticale. Nel centro O del tratto circolare è fissato un estremo di una molla di costante elastica k e lunghezza a riposo nulla, avente l’altro estremo fissato alla massa m. Determinare
1) la velocità con cui la massa giunge in B
2) il punto in cui la massa si stacca dalla guida, individuato tramite il valore dell’angolo α in figura
Effettuare i calcoli per L= 10 cm, k= 5.88 N/m, R= 15 cm, m= 100 g.
ragazzi non capisco perchè trascura l'energia potenziale della molla nella fase iniziale al secondo punto, vi allego le soluzioni !
1) la velocità con cui la massa giunge in B
2) il punto in cui la massa si stacca dalla guida, individuato tramite il valore dell’angolo α in figura
Effettuare i calcoli per L= 10 cm, k= 5.88 N/m, R= 15 cm, m= 100 g.
ragazzi non capisco perchè trascura l'energia potenziale della molla nella fase iniziale al secondo punto, vi allego le soluzioni !

Risposte
la trascura perchè costante
ma quando la massa se ne va dalla guida il potenziale non si scarica ??
si ma al momento del distacco rimane costante. l'unica cosa che varia è la componente radiale della forza peso che va diminuendo
ok capito ! ti ringrazio !