Problema dinamica del punto
Ciao a tutti. Vi posto il seguente problema.
Due blocchi di massa $m_1=5kg$ e $m_2=2kg$, collegati tra loro da una molla di costante elastica $k=10N/m$, sono appoggiati su un piano inclinato ($theta=10°$). Il piano è scabro nella parte superiore (dove si trova $m_1$) con coefficiente di attrito $mu_1=0.3$, ed è liscio nella parte inferiore (dove si trova $m_2$). Nell'istante iniziale $m_1$ è in quiete, $m_2$ ha la velocità $v_0=0.5m/s$, la molla ha la sua lunghezza di riposo.
Calcolare in tale istante:
Due blocchi di massa $m_1=5kg$ e $m_2=2kg$, collegati tra loro da una molla di costante elastica $k=10N/m$, sono appoggiati su un piano inclinato ($theta=10°$). Il piano è scabro nella parte superiore (dove si trova $m_1$) con coefficiente di attrito $mu_1=0.3$, ed è liscio nella parte inferiore (dove si trova $m_2$). Nell'istante iniziale $m_1$ è in quiete, $m_2$ ha la velocità $v_0=0.5m/s$, la molla ha la sua lunghezza di riposo.
Calcolare in tale istante:
- $a)$ l'accelerazione di $m_2$[/list:u:2qhwgrsr]
- $b)$ la forza di attrito agente su $m_1$[/list:u:2qhwgrsr]
In un istante successivo $m_1$ entra in moto; calcolare in tale istante:
- $c)$ l'allungamento della molla[/list:u:2qhwgrsr]
- $d)$ la velocità $m_2$[/list:u:2qhwgrsr]
I primi tre punti li ho risolti ma non riesco con il punto $d)$. Ringrazio chiunque dedicherà il proprio tempo ad aiutarmi a capire come risolverlo.
Risposte
Nessuno?

Mi dici che risultati ti dovrebbero venire?
L'accellerazione di m2 si trova cosi:
1' principio dinamica
Variazione di forza= m•a
ora la forza la forza che agisce sul blocco 2 è la componente x della forza peso
percui
Px=m2•a
m2 •g• sen10=m2 •a
a = g sen 10
1' principio dinamica
Variazione di forza= m•a
ora la forza la forza che agisce sul blocco 2 è la componente x della forza peso
percui
Px=m2•a
m2 •g• sen10=m2 •a
a = g sen 10
Per quanto riguarda la forza d attrito...
dato che il blocco è fermo l accellerazione è uguale a 0 e il 1 principio della dinakica diventa:
Variazione di forza=0
datoche le forze agenti su m1 sono la forza peso e la forza d attrito abbaimo
Px sen 10= forza di attrito
m1 • g • sen 10= forza d attrito
però potr3bbe anche essere
(m1 +m2) •g •sen 10
perché in effetti i, peso è anche quello della molla 2
vedi i risultati insomma
dato che il blocco è fermo l accellerazione è uguale a 0 e il 1 principio della dinakica diventa:
Variazione di forza=0
datoche le forze agenti su m1 sono la forza peso e la forza d attrito abbaimo
Px sen 10= forza di attrito
m1 • g • sen 10= forza d attrito
però potr3bbe anche essere
(m1 +m2) •g •sen 10
perché in effetti i, peso è anche quello della molla 2
vedi i risultati insomma
Cmq se mi dai i risultati te lo continuo
Grazie per l'aiuto... cmq i primi tre punti li avevo risolti
è la velocità di $m_2$ nel momenti in cui $m_1$ entra in moto che non riesco a risolvere
il risultato è $v=0.71 m/s$

è la velocità di $m_2$ nel momenti in cui $m_1$ entra in moto che non riesco a risolvere
il risultato è $v=0.71 m/s$