Problema dinamica del corpo rigido
In un sistema di riferimento cartesiano si considerino due aste rigide sottili ed omogenee AB e AC, ciascuna di massa m e lunghezza 2l, in grado di muoversi nel piano verticale Oxy mantenendo l'estremo A vincolato a scorrere sul semiasse positivo delle y e gli estremi B e C vincolati a scorrere, rispettivamente, sui semiassi positivo e negativo delle x.
Sul sistema, oltre alla forza peso, agiscono le forze elastiche Fb ed Fc dovute alla presenza di due distinti elementi elastici lineari di rigidezze Kb e Kc, posti rispettivamente fra i punti B ed O e fra i punti C ed O.
Supponendo ancora che tutto il sistema ruoti attorno all'asse y con velocità angolare costante ed ipotizzando i vincoli privi di attrito, se ne scriva l'equazione di Lagrange.
Non ho capito bene a quale distanza dall'origine posizionare i due elementi elastici lineari e in che modo rappresentarli!
Spero possiate aiutarmi!
Grazie a tutti...
Sul sistema, oltre alla forza peso, agiscono le forze elastiche Fb ed Fc dovute alla presenza di due distinti elementi elastici lineari di rigidezze Kb e Kc, posti rispettivamente fra i punti B ed O e fra i punti C ed O.
Supponendo ancora che tutto il sistema ruoti attorno all'asse y con velocità angolare costante ed ipotizzando i vincoli privi di attrito, se ne scriva l'equazione di Lagrange.
Non ho capito bene a quale distanza dall'origine posizionare i due elementi elastici lineari e in che modo rappresentarli!
Spero possiate aiutarmi!
Grazie a tutti...
Risposte
Ciao tatyb295 e benvenuta/o nel forum. Ti cito un articolo del regolamneto del forum:
Questa volta lo correggo io il titolo, per i prossimi post limitati a descrivere il problema.
Credo che intenda dire che hai una molla di costante $k_b$ che collega l'origine O degli assi con l'estremo B dell'asta e un'altra molla di costante $k_c$ che collega l'origine degli assi con l'estremo C dell'asta. Le lunghezze di riposo delle molle immagino siano nulle
3.3 Il titolo deve indicare l'argomento da discutere, sono da evitare richiami generici del tipo "Aiutooo", "sono disperato" e frasi analoghe che non comunicano il vero oggetto della discussione.
Questa volta lo correggo io il titolo, per i prossimi post limitati a descrivere il problema.
"tatyb295":
Non ho capito bene a quale distanza dall'origine posizionare i due elementi elastici lineari e in che modo rappresentarli!
Credo che intenda dire che hai una molla di costante $k_b$ che collega l'origine O degli assi con l'estremo B dell'asta e un'altra molla di costante $k_c$ che collega l'origine degli assi con l'estremo C dell'asta. Le lunghezze di riposo delle molle immagino siano nulle