Problema di termodinamica

fulviodecesare
Buongiorno,
avrei bisogno di un aiuto per un problema pratico di termodinamica.
Ho una caldaia a gas metano che riscalda acqua trasformandola in vapore saturo a 4 bar. Questo vapore, tramite tubazione, viene iniettato in un camera stagna per innalzare la temperatura dell'acqua in esso contenuta.
Oggi utilizzo questo vapore per innalzare la temperatura dell'acqua (50Lt) da 50°C a 70°C. Se innalzo la temperatura di solo di 10°C, cioè da 50°C a 60°C, quanto metano risparmio?
Grazie a chiunque sappia fornirmi qualche indicazione.

Risposte
professorkappa
Il salto di temperatura si dimezza, e quindi si dimezza anche il consumo di metano.

fulviodecesare
Grazie per la risposta, ma mi piacerebbe sapere quanto consumavo prima e quanto consumo dopo in mc di metano.
Grazie

professorkappa
Ma messa cosi è un pò complicata. In linea teorica, indipendentemente da come scaldi l'acqua (il vapore è solo un "mezzo") tutto si basa sulla formula

$Q_m=(C_p*Q_w*DeltaT)/(HCV*eta)$

Dove
$Q_m$ è la quantita di metano che devi bruciare
$HCV$ il potere calorifico del metano
$C_P$ Calore specifico dell'acqua
$Q_w$ Quantita di acqua da scaldare
$DeltaT$ Salto di temperatura richiesto
$eta$ rendimento del processo, fouling factor della caldaia, dispersioni varie di calore e coefficiente di ignoranza

fulviodecesare
Grazie, perfetto, cerco di applicarla se ho problemi ri-distrubo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.