Problema di ottica

matnatale
allego la traccia di un problema che mi sta mandando nel pallone
Un raggio luminoso incide normalmente sulla faccia di un cubo(nel disegno,che non so come allegare,ha sostanzialmente l'aspetto di un beam splitter) costituito da due prismi trasparenti di materiale diverso, posti a contatto lungo la sezione diagonale del cubo. Il materiale del primo prisma ha indice di rifrazione n1 = 1.3. Si osserva che il raggio non esce dalla faccia opposta del cubo a causa della riflessione totale.
a) Si dica, giustificando la risposta, su quale superficie avviene la
riflessione totale.
b) Si verifichi che il valore minimo che l’indice di rifrazione del secondo
prisma può assumere è n2 =2.5.
In merito al punto a,sulla base dell'indice minimo imposto al punto b e della definizione di angolo critico,suppongo che la riflessione totale possa verificarsi solo sulla superficie di separazione tra il secondo prisma,con indice n2, e il vuoto(mi si corregga se sbaglio,ma per il punto b non saprei da dove partire.

Risposte
Casio98
Allora, per la domanda a) ci possono essere due casi. Il primo è che, ipotizzando che $n_2

matnatale
e' come avevo intuito,ti ringrazio.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.