Problema di fisica superiori
non riesco a risolvere questo problema:
un pullman di massa 9,50 * 10^3 kg percorre un rettilineo alla velocità costante di 63 km/h. La nebbia riduce la visibilità a 70 m quando il conducente vede comparire all'improvviso fra la nebbia un'auto ferma al centro della carreggiata. 1) Supponendo trascurabile il tempo di reazione dell'autista, quanto vale la minima decelerazione che permetterebbe al pullman di fermarsi ed evitare l'urto? 2) Determina con quale velocità il pullman giungerebbe invece sull'auto, se il conducente esercitasse una forza frenante costante di 9,85 * 10^3 N.
Le soluzioni sono:
1) - 2,19 m/s^2
2) 12,7 m/s
grazie per l'aiuto
un pullman di massa 9,50 * 10^3 kg percorre un rettilineo alla velocità costante di 63 km/h. La nebbia riduce la visibilità a 70 m quando il conducente vede comparire all'improvviso fra la nebbia un'auto ferma al centro della carreggiata. 1) Supponendo trascurabile il tempo di reazione dell'autista, quanto vale la minima decelerazione che permetterebbe al pullman di fermarsi ed evitare l'urto? 2) Determina con quale velocità il pullman giungerebbe invece sull'auto, se il conducente esercitasse una forza frenante costante di 9,85 * 10^3 N.
Le soluzioni sono:
1) - 2,19 m/s^2
2) 12,7 m/s
grazie per l'aiuto

Risposte
Ciao Simo e benvenuta/o sul forum
per ricevere aiuto è necessario che tu esponga un tuo tentativo di soluzione, non importa se sbagliato (nessuno ti giudicherà). A presto.
per ricevere aiuto è necessario che tu esponga un tuo tentativo di soluzione, non importa se sbagliato (nessuno ti giudicherà). A presto.