Problema di fisica sulle cariche elettriche
Potrei chiedervi di aiutarmi in questo problema magari anche dandomi chiarimenti?
Due cariche elettriche Q1=2*10-7 C e Q2= 8*10-7 C , entrambe positive, sono poste a 18 cm. A quale distanza tra queste due cariche, deve trovarsi una terza carica Q3 , per essere in equilibrio rispetto alle forze elettriche? Quali devono essere il segno e il valore di Q3? L'equilibrio della carica è stabile o instabile?
Perfavore aiutatemi vorrei capire come fare sò che devo applicare la legge di coloumb.
Due cariche elettriche Q1=2*10-7 C e Q2= 8*10-7 C , entrambe positive, sono poste a 18 cm. A quale distanza tra queste due cariche, deve trovarsi una terza carica Q3 , per essere in equilibrio rispetto alle forze elettriche? Quali devono essere il segno e il valore di Q3? L'equilibrio della carica è stabile o instabile?
Perfavore aiutatemi vorrei capire come fare sò che devo applicare la legge di coloumb.

Risposte
La carica incognita deve trovarsi tra le due cariche lungo la loro congiungente. Calcola il valore e il verso delle due forze elettriche che agiscono sulla carica incognita con la legge di Coulomb e imponi che la loro risultante si annulli.
puoi spiegarlo più semplicemente?
Se vuoi che la carica $Q_3$ sia in equilibrio, la forza totale ad essa applicata dev'essere nulla: scrivi tale forza totale come somma (vettoriale) delle due forze dovute alle due cariche in funzione della distanza di $Q_3$ da esse, ed uguagliala a zero.
Per quale valore di tale distanza tale equazione è verificata? Ovvero, risolvi l'equazione
Per quale valore di tale distanza tale equazione è verificata? Ovvero, risolvi l'equazione