Problema di fisica sull'accelerazione
non riesco a risolvere questo problema, mi potreste aiutare?
andando sulla tua bicicletta verso ovest a 8,0 m/s , incontri un tratto di strada sabbioso lungo 7,2m. finito questo tratto la tua velocità si è ridotta a 6,5 m/s. supponendo che la bicicletta rallenti con accelerazione costante, qual era l'accelerazione nel tratto sabbioso? determina sia il modulo che la direzione
ma cosa si intende per modulo? sono un po' confusa!
grazie
andando sulla tua bicicletta verso ovest a 8,0 m/s , incontri un tratto di strada sabbioso lungo 7,2m. finito questo tratto la tua velocità si è ridotta a 6,5 m/s. supponendo che la bicicletta rallenti con accelerazione costante, qual era l'accelerazione nel tratto sabbioso? determina sia il modulo che la direzione
ma cosa si intende per modulo? sono un po' confusa!

Risposte
considerando le velocità positive basta utilizzare la formula:
$v_f^2-v_i^2=2as$ quindi si ha che $a={v_f^2-v_i^2}/{2s}=-1.51m/s^2$
Il modulo rappresenta l'intensità del vettore, il fatto che adesso ci sia un meno davanti significa solo che il vettore ha verso opposto a quello del sistema di riferimento preso, quindi in questo caso opposto alle velocità, infatti la bici decelera...
La direzione è ovviamente parallela alla velocità, quindi orizontale
$v_f^2-v_i^2=2as$ quindi si ha che $a={v_f^2-v_i^2}/{2s}=-1.51m/s^2$
Il modulo rappresenta l'intensità del vettore, il fatto che adesso ci sia un meno davanti significa solo che il vettore ha verso opposto a quello del sistema di riferimento preso, quindi in questo caso opposto alle velocità, infatti la bici decelera...
La direzione è ovviamente parallela alla velocità, quindi orizontale
allora,
la formula da usare per determinare l'accelerazione e'
s = (1/2)*a*t^2+v_0t
dove
s = 7,2 m
v_0 = 8 m/s (velocita' iniziale)
a = ?
t = ?
Per determinare a devi prima trovare t.
usa la formula
v_f = at + v_0
dove
v_f = 6,5 m/s (velocita' finale)
trovato t, lo sostituisci nella prima e trovi a
troverai un numero negativo, visto che la velocita' diminuisce.
la direzione di a e' la stessa del moto mentre il verso e' opposto al moto.
il modulo di a ... e' banalmente |a|...
ci sei?
la formula da usare per determinare l'accelerazione e'
s = (1/2)*a*t^2+v_0t
dove
s = 7,2 m
v_0 = 8 m/s (velocita' iniziale)
a = ?
t = ?
Per determinare a devi prima trovare t.
usa la formula
v_f = at + v_0
dove
v_f = 6,5 m/s (velocita' finale)
trovato t, lo sostituisci nella prima e trovi a
troverai un numero negativo, visto che la velocita' diminuisce.
la direzione di a e' la stessa del moto mentre il verso e' opposto al moto.
il modulo di a ... e' banalmente |a|...
ci sei?
"cavallipurosangue":
considerando le velocità positive basta utilizzare la formula:
$v_f^2-v_i^2=2as$ quindi si ha che $a={v_f^2-v_i^2}/{2s}=-1.51m/s^2$
Il modulo rappresenta l'intensità del vettore, il fatto che adesso ci sia un meno davanti significa solo che il vettore ha verso opposto a quello del sistema di riferimento preso, quindi in questo caso opposto alle velocità, infatti la bici decelera...
La direzione è ovviamente parallela alla velocità, quindi orizontale
mi trovo col tuo ragionamento. grazie mille

"Giusepperoma":
allora,
la formula da usare per determinare l'accelerazione e'
s = (1/2)*a*t^2+v_0t
dove
s = 7,2 m
v_0 = 8 m/s (velocita' iniziale)
a = ?
t = ?
Per determinare a devi prima trovare t.
usa la formula
v_f = at + v_0
dove
v_f = 6,5 m/s (velocita' finale)
trovato t, lo sostituisci nella prima e trovi a
troverai un numero negativo, visto che la velocita' diminuisce.
la direzione di a e' la stessa del moto mentre il verso e' opposto al moto.
il modulo di a ... e' banalmente |a|...
ci sei?
si ci sono! grazie per l'aiuto!
