Problema di fisica dal punto materiale
Ciao a tutti,
il testo del problema è il seguente:

Non riesco a capire come risolverlo.... c'è qualcuno può spiegarmi come si risolve, anche a grandi linee, non c'è bisogno che mi fate i calcoli...
Thx
il testo del problema è il seguente:

Non riesco a capire come risolverlo.... c'è qualcuno può spiegarmi come si risolve, anche a grandi linee, non c'è bisogno che mi fate i calcoli...
Thx
Risposte
Provo a darti un input iniziale.
Si impongono le equazioni cinematiche:
$d = v_0cos45°t$
$0 = -1/2*g*t^2+v_0sin45°t$
Da cui si ricava $v_0$ che è il modulo della velocità (di lancio) del centro di massa della sfera.
Si impongono le equazioni cinematiche:
$d = v_0cos45°t$
$0 = -1/2*g*t^2+v_0sin45°t$
Da cui si ricava $v_0$ che è il modulo della velocità (di lancio) del centro di massa della sfera.
però non ho capito proprio come impostarlo.... cioè:
si parla di moto circolare uniformemente accelerato, poi ad un certo tempo si lancia il martello con un angolo di 45 gradi
io come faccio a capire quando viene lanciato? e poi come deduco il moto?
io avevo pensato di fare un'analisi delle forze: forza peso, reazione normale e forza centripeta
Tu come hai fatto a ricavare quelle formule?
Thx
si parla di moto circolare uniformemente accelerato, poi ad un certo tempo si lancia il martello con un angolo di 45 gradi
io come faccio a capire quando viene lanciato? e poi come deduco il moto?
io avevo pensato di fare un'analisi delle forze: forza peso, reazione normale e forza centripeta
Tu come hai fatto a ricavare quelle formule?
Thx
Se il disco viene lanciato, vuol dire che partirà (ad altezza 0 visto che l'altezza del lanciatore è trascurabile) con una velocità iniziale (quella del suo centro di massa) che forma un angolo di 45° col suolo.
Infatti, per il teorema del moto del centro di massa, il centro di massa di un sistema meccanico si muove come se fosse un PM sottoposto a tutte le forze esterne agenti sul sistema. Una volta avvenuto il lancio, l'unica forza agente è la forza peso.
A questo punto, le equazioni che ho impostato, sono le proiezioni del moto sull'asse x (parallelo al suolo) e l'asse y (perpendicolare al suolo).
Infatti, per il teorema del moto del centro di massa, il centro di massa di un sistema meccanico si muove come se fosse un PM sottoposto a tutte le forze esterne agenti sul sistema. Una volta avvenuto il lancio, l'unica forza agente è la forza peso.
A questo punto, le equazioni che ho impostato, sono le proiezioni del moto sull'asse x (parallelo al suolo) e l'asse y (perpendicolare al suolo).