Problema di fisica.

trudino
Scusate, potete spiegarmi questo problema di fisica?

La pantera può tenere una velocità di 100 km/h per circa 20 s, ma poi deve fermarsi.
L'antilope, invece, può raggiungere in corsa una velocità massima di 85 km/h ma riesce a mantenerla a lungo. In una scena di caccia, la pantera e ò'antilope scattano contemporaneamente quando la loro distanza è 15 m , e si muovono in linea retta.
Traduci le velocità in m/s. [27,8 m/s, 23,6 m/s]
Scrivi la legge del moto dell'antilope.
Calcola quali posizioni occuperebbero dopo 20 s.

Risposte
Steven11
Ciao.
Cosa è che non ti è chiaro riguardo al problema?

trudino
In realtà tutto, perchè non ho capito come impostarlo.

Steven11
"*Fabry91*":
In realtà tutto, perchè non ho capito come impostarlo.

Per passare da $(km)/h$ a $m/s$ devi moltiplicare per un coefficiente.
In particolare, se vuoi passare da $m/s$ a $(km)/h$ devi moltiplicare per $3,6$

Per quanti riguarda la legge del moto dell'antilope devi solo chiederti che moto la caratterizza, ovvero esprimere lo spazio $x$ come
$x(t)$

Dopo 20 sec, devi dunque calcolare $x(20)$, tenendo però presente che uno dei due anumali parte con un certo stacco, che quindi deve essere aggiunto alla fine.

Ciao.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.