Problema di Fisica

enigmagame
Ciao a tutti! Qualcuno potrebbe aiutarmi con la risoluzione di questo esercizio?
Un paracadutista dopo il lancio cade per 50m senza attrito. Quando il paracadute si apre, egli decelera di 2m/s^2 e arriva a terra con una velocita' di 3m/s. a)Quanto tempo sta' in aria? b) Da quale altezza si e' lanciato? I risultati sono... a:71s, b:290m.
Grazie a tutti!

Risposte
cavallipurosangue
l'ho fatto velocemente ma non mi torna assolutamente come riporti nel tuo post..
sei sicuro dei risultati?

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

MaMo2
a) Il tempo impiegato per percorrere i primi 50 metri è:
h = (1/2)gt^2 ===> t1 = sqrt(2h/g) = 3,2 s.
La velocità dopo i primi 50 metri è.
v = gt = 31,3 m/s.
Il tempo necessario per arrivare a terra è dato da:
t2 = (v - vf)/a = 14,15 s.
Il tempo totale è quindi:
t = t1 + t2 = 17,35 s.

b) Lo spazio percorso è:
s = h + vt2 - (1/2)at2^2 = 50 + 442,9 - 200,2 = 292,7 m.

cavallipurosangue
anche a me torna così, vabbè a parte piccole approssimazioni..

--------------------------------------------------
A perenne vanto della scienza sta il fatto che essa, agendo sulla mente umana, ha vinto l'insicurezza dell'uomo di fronte a se stesso e alla natura.

enigmagame
Ciao, prima di tutto... grazie!
Ve l'ho chiesto proprio per quello, anche a me i risultati vengono cosi... e' per quello che non capivo.
Be', ora credo di avere la certezza che e' un errore di stampa...!
Grazie ancora!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.