Problema di Fisica 2!
Salve, non so come procedere in questo problema:
Quattro cariche puntiformi sono disposte ai vertici di un quadrato di lato d (q si trova nel vertice in basso a sinistra del quadrato e Q vertice in alto a sinistra). Cariche in vertici opposti sono uguali. Calcolare il valore della carica q affinché su ciascuna delle cariche Q la risultante delle forze sia nulla.
Grazie mille dell'aiuto
Quattro cariche puntiformi sono disposte ai vertici di un quadrato di lato d (q si trova nel vertice in basso a sinistra del quadrato e Q vertice in alto a sinistra). Cariche in vertici opposti sono uguali. Calcolare il valore della carica q affinché su ciascuna delle cariche Q la risultante delle forze sia nulla.
Grazie mille dell'aiuto
Risposte
Idee tue?
Ti dò un avvio (Palliit mi perdoni).
Su una carica Q agisce la forza repulsiva dell'altra carica Q. La distanza è la DIAGONALE del quadrato, $dsqrt(2)$.
Le forze prodotte dalle cariche q dovranno essere attrattive.
La cariche q distano da Q quanto il LATO del quadrato
Le cariche sono DUE, quindi le forze sono DUE
Le due forze formano un angolo retto fra di loro, la risultante avrà la direzione della diagonale, ma il modulo...
Su una carica Q agisce la forza repulsiva dell'altra carica Q. La distanza è la DIAGONALE del quadrato, $dsqrt(2)$.
Le forze prodotte dalle cariche q dovranno essere attrattive.
La cariche q distano da Q quanto il LATO del quadrato
Le cariche sono DUE, quindi le forze sono DUE
Le due forze formano un angolo retto fra di loro, la risultante avrà la direzione della diagonale, ma il modulo...
"mgrau":
Ti dò un avvio (Palliit mi perdoni).
Su una carica Q agisce la forza repulsiva dell'altra carica Q. La distanza è la DIAGONALE del quadrato, $dsqrt(2)$.
Le forze prodotte dalle cariche q dovranno essere attrattive.
La cariche q distano da Q quanto il LATO del quadrato
Le cariche sono DUE, quindi le forze sono DUE
Le due forze formano un angolo retto fra di loro, la risultante avrà la direzione della diagonale, ma il modulo...
Facendo vari calcoli mi sono trovato che $ q=- (Q)/(2sqrt(2))$. è esatto?
@Genny1993: puoi rispondere anche senza citare un intero messaggio.
"Genny1993":
Facendo vari calcoli mi sono trovato che $ q=- (Q)/(2sqrt(2))$. è esatto?
