Problema di fisica 2

Ugo1231
Dato un vettore V = 2x+ 3y ( il vettore è espresso per componenti )

Trovare un vettore perpendicolare ad esso con versore y = $ sqrt(2) $

Quindi trovare K = ...x + $ sqrt(2) $ y .. Perpendicolare a V

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Questo forum non è un serf service di soluzioni (fra l'altro gratuite) !!! Devi postare il tuo tentativo di svolgimento ! (a norma di regolamento)

Ugo1231
Il problema è che il professore mi ha dato questo problema senza spiegarci niente e dato che non mi è ancora arrivato il libro non so proprio come risolverlo .. Mi potresti dare un aiuto !?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Ok, pero' impara anche a usare mathml.

La condizione di perpendicolarita' fra due vettori e' che il loro prodotto scalare sia nullo. Procedi di conseguenza...

Ugo1231
Scusami, non so proprio dove mettere le mani , non so neanche cosa sia il prodotto scalare ! Potresti iniziare lo svolgimento del problema in modo che io riesca a comprenderlo e finirlo !? Purtroppo come ho già detto ancora non mi è arrivato il libro e non posso ne studiare e ne vedere le formule ...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Stai studiando fisica due e non sai cos'e' il prodotto scalare fra due vettori? Non hai dato fisica uno o algebra o geometria o analisi uno ... ? Non posso credere ... poi, il prodotto scalare si fa fin dalla prima superiore ...

Ugo1231
Si chiama problema di fisica 2 poichè è il secondo che posto in questo forum , non è il nome del libro .. E comunque io faccio il secondo e i vettori li stiamo iniziando adesso .. Ho provato a cercare su internet ma non si capisce un granchè .. Comunque non ti preoccupare .. Grazie lo stesso .. Spero che qualcun'altro mi aiuti ...

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Scusa, credevo fossi un universitario. In gergo, fisica due e' l'esame di fisica del secondo anno ... :)

Ritornando al problema, il prodotto scalare fra due vettori lo fai sommando i prodotti delle componenti. Per esempio $(1,2) * (3,4)=1*3+2*4=11$.

Ugo1231
Ah ok .. Grazie davvero :) .. Con questo consiglio cercherò di finire il problema :) ... Potresti darmi un indizio anche sull'altro problema che ho postato !? Ho dei problemi con la moltiplicazione .. :) si chiama problema di fisica , sempre postato da ugo123... Grazie se lo farai :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.