Problema di fisica
"Una pietra viene lanciata con velocità 25 m/s verso l’alto dal tetto di un edificio alto 25 m; determinare la massima altezza raggiunta dalla pietra, la velocità quando tocca il suolo alla base dell’edifico ed il tempo impiegato ad arrivarci."
Avendo la velocità iniziale e l'altezza dell'edificio , come faccio a calcolare il punto del vertice della parabola?(cioè la massima altezza raggiunta dalla pietra?)
per trovarla mi servirebbe l'angolo....cosa che l'esercizio non mi da!
Avendo la velocità iniziale e l'altezza dell'edificio , come faccio a calcolare il punto del vertice della parabola?(cioè la massima altezza raggiunta dalla pietra?)
per trovarla mi servirebbe l'angolo....cosa che l'esercizio non mi da!
Risposte
Se viene lanciata verso l'alto...credo tu possa supporre che venga lanciata in verticale verso l'alto e, dunque, non hai bisogno di sapere alcun angolo

Sicuro??io penso che si venga a creare una parabola(moto parabolico) perchè poi cade alla base dell'edificio!!Per questo mi servirebbe l'angolo!!
Va be non lo lanci proprio dentro l'edificio, stendi un pò la manina fuori...capisco che è un pò pericoloso, ma tanto è un esercizio, chi se ne frega no?;) L'esercizio intende sicuramente lanciato in verticale...una volta che è lanciato fa finta che l'edificio non ci sia:)
"newton_1372":
Va be non lo lanci proprio dentro l'edificio, stendi un pò la manina fuori...capisco che è un pò pericoloso, ma tanto è un esercizio, chi se ne frega no?;) L'esercizio intende sicuramente lanciato in verticale...una volta che è lanciato fa finta che l'edificio non ci sia:)
No no se leggi bene il testo lui è sopra il tetto dell'edificio...e il fatto poi che cade al suolo mi ha fatto pensare che era una parabola...quindi considero a 90?
L'esercizio non definisce un lancio orizzontale ( in tal caso si avrebbe la traiettoria parabolica ), dunque credo si possa supporre che stendendo la mano oltre il limite del tetto e si lancia la pietra la quale cadrà oltre l'edificio ma seguendo una traiettoria verticale