Problema di Fisica 1
Due diamanti entrano in caduta libera, da fermi e dalla stessa altezza, a un intervallo di 1,0s l'uno dall'altro. Quanto tempo dopo la partenza del primo verranno a trovarsi a 10m di distanza tra di loro?
Io ho ragionato così:
chiamo V1 la velocità del primo diamante V2 la velocità del secondo diamante e Delta di t=1s l'intervallo di tempo che intercorre tra i due.
Si ha:
V1=gt
posto V1=V2 e applicando la formula:
V^2=2gdeltax
eseguendo i calcoli si ha:
t=rad(15)/7
adesso sapendo che
T1-T2=1*s
posto T2=rad(15)/7
si ha:
T1=1*s+rad(15)/7=1.55328
Il risultato sul libro di testo è
t=1,5s
Adesso il libro che ho in possesso riporta sempre risultati approssimati...Non so se il mio procedimento è corretto (non credo)...Fatemi sapere...
Alla prossima!
Io ho ragionato così:
chiamo V1 la velocità del primo diamante V2 la velocità del secondo diamante e Delta di t=1s l'intervallo di tempo che intercorre tra i due.
Si ha:
V1=gt
posto V1=V2 e applicando la formula:
V^2=2gdeltax
eseguendo i calcoli si ha:
t=rad(15)/7
adesso sapendo che
T1-T2=1*s
posto T2=rad(15)/7
si ha:
T1=1*s+rad(15)/7=1.55328
Il risultato sul libro di testo è
t=1,5s
Adesso il libro che ho in possesso riporta sempre risultati approssimati...Non so se il mio procedimento è corretto (non credo)...Fatemi sapere...
Alla prossima!
Risposte
io lo risolverei così:la velocità del corpo che cade prima rispetto al secondo, in funzione del tempo, è
V(tot)=V(a)-V(b)=g*(t+1) -g*t=g*1
sappiamo che dopo 1 secondo fra i due corpi c'è la distanza s=g*(1^2)/2; adesso uso l' equazione oraria
s=s0 + v0*t +1/2*a*t^2, dove però s=10m, s0=(1^2)*g^2/2,v0=g*1; risolvendo quindi rispetto a t, si ottengono 2 soluzioni (immagino che una sarà fisicamente scartabile) che ti forniscono il tempo t cercato.
ciao
ps non ho fatto i conti, ma potresti verificare se risolvendo l' equazione si ottiene il risultato che hai ottenuto tu, o il risultato del libro...
V(tot)=V(a)-V(b)=g*(t+1) -g*t=g*1
sappiamo che dopo 1 secondo fra i due corpi c'è la distanza s=g*(1^2)/2; adesso uso l' equazione oraria
s=s0 + v0*t +1/2*a*t^2, dove però s=10m, s0=(1^2)*g^2/2,v0=g*1; risolvendo quindi rispetto a t, si ottengono 2 soluzioni (immagino che una sarà fisicamente scartabile) che ti forniscono il tempo t cercato.
ciao
ps non ho fatto i conti, ma potresti verificare se risolvendo l' equazione si ottiene il risultato che hai ottenuto tu, o il risultato del libro...
Io farei così:
t0=0=istante di caduta primo diamante
t1=1sec=istante di caduta secondo diamante
L1=(1/2)g(t-0)^2=distanza percorsa dal primo diamante al tempo cercato
L2=(1/2)g(t-1)^2=distanza percorsa dal secondo diamante [t>=1]
L1-L2=10m -> t=1.52sec
Ciao
t0=0=istante di caduta primo diamante
t1=1sec=istante di caduta secondo diamante
L1=(1/2)g(t-0)^2=distanza percorsa dal primo diamante al tempo cercato
L2=(1/2)g(t-1)^2=distanza percorsa dal secondo diamante [t>=1]
L1-L2=10m -> t=1.52sec
Ciao
Grazie delle dritte ragazzi:-))