Problema di dinamica dei corpi rigidi

blackcoffe
Salve a tutta la compagine di matematicamente. Ho un problema con un esercizio di dinamica dei corpi rigidi.
Il sistema è costituito da una carrucola reale costituita da un disco nella cui scalanatura vi è un filo ideale; il suddetto è legato da una parte ad una massa M3 ed all'altra ad una massa M2 a sua volta collegata ad una molla. Ho scritto le equazioni del moto ma facendo sistema tra esse arrivo alla conclusione che l'accelerazione del sistema dipende anche dalla forza elastica ( ma non ho l allungamento della molla ). Allegherò il file per una migliore comprensione.
Grazie a tutti

Risposte
professorkappa
Qual e' il tuo dubbio?
Il testo non si vede, almeno io lo vedo tagliato a meta, in verticale (ma vedo la figura)

blackcoffe
Il problema chiede la velocità del sistema quando la massa m3 è scesa di un dislivello pari a 0,5m e la massima estensione della molla. L'idea era quella di risolvere il sistema di equazioni trovando l'accelerazione, da lì con la relazione che lega la velocità e la posizione avrei trovato appunto la velocità (il sistema è osservato da quiete ). Per l'estensione utilizzerei la conservazione dell'energia in quanto posso diro che la massima elongazione della molla di avrà quando tutta l'energia cinetica si sarà trasformata in energia potenziale elastica. Il problema però è ricavare appunto l'accelerazione in quanto andando a risolvere il sistema mi viene una dipendenza dalla Felastica ma non ho dati. Sono in shock e sotto esame, help me

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.