Problema di cinematica
Salve.
Quando in un esercizio ci è dato la posizione di un punto, o piu punti materiali
come ad esempio $x(t)=(10+6t+2t^2)i$
ha la forma di un vettore.
ho fatto la derivata prima $x'(t)=(4t+6)i$ che è la velocità
Che informazioni posso ricavarmi?
Se mi viene dato ad esempio un altro punto materiale e mi si chiede di dire in che tempo T essi si urtano, come posso spiegarlo?
Va bene applicare la formula $x(T)=x(t)+v(t)(T-t)+(1/2)*a*(T-t)^2$?
Quando in un esercizio ci è dato la posizione di un punto, o piu punti materiali
come ad esempio $x(t)=(10+6t+2t^2)i$
ha la forma di un vettore.
ho fatto la derivata prima $x'(t)=(4t+6)i$ che è la velocità
Che informazioni posso ricavarmi?
Se mi viene dato ad esempio un altro punto materiale e mi si chiede di dire in che tempo T essi si urtano, come posso spiegarlo?
Va bene applicare la formula $x(T)=x(t)+v(t)(T-t)+(1/2)*a*(T-t)^2$?
Risposte
Si toccano se esiste una posizione che entrambi assumono nello stesso tempo.
Scrivi le ascisse di ognuno di essi (nello stesso sistema di riferimento) in funzione di T e uguagli
Scrivi le ascisse di ognuno di essi (nello stesso sistema di riferimento) in funzione di T e uguagli
Ma io non ho niente, cioè solo il punto posizione
Come faccio a scrivermi le ascisse?
Con la formula che io ho scritto?
Come faccio a scrivermi le ascisse?
Con la formula che io ho scritto?