Problema di cinematica
Un autotreno lungo 15 m viaggia su di un tratto di strada piana e rettilinea alla velocità costante di 72 Km/h verso l’imbocco di una galleria. Quando la parte anteriore dell’autotreno si trova a 100 m dall’imbocco della galleria, dalla montagna sovrastante si stacca un macigno che cade verticalmente verso la strada da un altezza h = 100 m.
• Se l’autista accelera, calcolare la minima accelerazione (supposta costante) necessaria affinché tutto l’autotreno riesca ad oltrepassare l’imbocco della galleria senza essere colpito.
La condizione che ho imposto è che lo spazio percorso dall'autista sia di 115 m (lunghezza del camion più distanza dei 100 m) e che la velocità raggiunta dal camion sia uguale a quella del masso quando tocca terra. È giusto o sbaglio qualcosa?
• Se l’autista accelera, calcolare la minima accelerazione (supposta costante) necessaria affinché tutto l’autotreno riesca ad oltrepassare l’imbocco della galleria senza essere colpito.
La condizione che ho imposto è che lo spazio percorso dall'autista sia di 115 m (lunghezza del camion più distanza dei 100 m) e che la velocità raggiunta dal camion sia uguale a quella del masso quando tocca terra. È giusto o sbaglio qualcosa?
Risposte
Nello stesso tempo in cui il macigno cade e percorre $s_1=100m$, il treno dovrà percorrere $s_2=115m$, quindi:
$s_1=1/2g*t^2$
$s_2=v_0t+1/2at^2$
$s_1=1/2g*t^2$
$s_2=v_0t+1/2at^2$
Grazie mille
