Problema di cinematica
Buongiorno a tutti, ho un "problema con il seguente problema di fisica" (chiedo scusa per il bisticcio linguistico). Riporto di seguito il testo:
"Un corpo di massa $ 3,00 Kg $ si muove nel piano $ xy $ con legge oraria $ x(t)=5t^2-1 $ e $ y(t)=3t^3+2 $. (x in metri e t in secondi). Si determini l'intensità della forza risultante sul corpo nell'istante $ t = 2.0 s $."
Innanzitutto ho ipotizzato che le due leggi orarie per descrivere il moto di uno stesso corpo siano dovute alle rispettive dimensioni. Poi ho provato in vari modi a fare la risultante, ma non ne sono venuto a una.
Grazie!
"Un corpo di massa $ 3,00 Kg $ si muove nel piano $ xy $ con legge oraria $ x(t)=5t^2-1 $ e $ y(t)=3t^3+2 $. (x in metri e t in secondi). Si determini l'intensità della forza risultante sul corpo nell'istante $ t = 2.0 s $."
Innanzitutto ho ipotizzato che le due leggi orarie per descrivere il moto di uno stesso corpo siano dovute alle rispettive dimensioni. Poi ho provato in vari modi a fare la risultante, ma non ne sono venuto a una.
Grazie!
Risposte
Ci sono di mezzo le forze ... non si tratta di cinematica ...
Trova il vettore accelerazione, poi $F = m a$ ...
