Problema dei due corpi
ciao a tutti, ho un dubbio:
sia data la molecola biatomica $vec(p_1)^2/(2m)+vec(p_2)^2/(2m)+a|r1-r2|$
essa ha 12N gradidi libertà, passando alle coordinate del centro di massa , $r=r1-r2$ $R=(r1+r2)/2$, a quanti gradi di libertà passa la molecola?
mi aiutate? , è importante
la molceola è in questo appello secondo esercizio
http://i50.tinypic.com/2r6nsq1.jpg
sia data la molecola biatomica $vec(p_1)^2/(2m)+vec(p_2)^2/(2m)+a|r1-r2|$
essa ha 12N gradidi libertà, passando alle coordinate del centro di massa , $r=r1-r2$ $R=(r1+r2)/2$, a quanti gradi di libertà passa la molecola?
mi aiutate? , è importante
la molceola è in questo appello secondo esercizio
http://i50.tinypic.com/2r6nsq1.jpg
Risposte
aiuto pervafore!!!!!!!!
mi aiutate?
ciao a tutti, riflettendo lintegrale di volume dovrebbe rimanere 12N gradi di libertà anche passando al centro di massa, mi dite se il mio ragionamento è valido?
qualcuno che mi aiuta?
[xdom="gio73"]Il regolamento vieta le sollecitazioni (up) prima che siano passate 24h[/xdom]
scusate, so che non dovrei fare up, ma c'è qualcuno che mi può aiutare?
alemoper sapere a quanti gradi di libertà passa la molecola quando uso le ccordinate del centro di massa....
6N o 12N? grazie
alemoper sapere a quanti gradi di libertà passa la molecola quando uso le ccordinate del centro di massa....
6N o 12N? grazie