Problema da risolvere....

matiat-votailprof
un blocco di ghiaccio di grandi dimensioni si stacca dalla calotta polare. la superficie è confrontabile con quella della sicilia. la massa di ghiaccio emersa è in media alta circa 10 metri . determinare la variazione di entropia del sistema ghiaccio quando si sarà completamente trasformato in acqua. la densità del ghiaccio è p(ro) = 0,917 x 10alla3 kg/m alla 3 . il calore latente di fusione dell'acqua è l(lambda)= 79,7 cal/g.

potete risolvermi questo problema ??? mi è capitato nel compito di fisica generale all'uni.

ps . usate i dati presenti nel problema.... io mi stavo cercando la superficie della sicilia :-)

Risposte
Maurizio Zani
La massa te la puoi ricavare, aiutandoti anche con Archimede, e da quella trovi il calore ricevuto.
Il ghiaccio è in equilibrio con l'acqua, perciò la trasf. avviene a temperatura costante pari a 0 °C.
Metti insieme calore e temperatura ed hai l'entropia.

matiat-votailprof
non potreste darmi i vari passaggi ..non vorrei sbagliare..potrebbero chiederlo all'esame..grazie

Maurizio Zani
Diciamo che preferisco, didatticamente, seguirti nei tuoi ragionamenti, altrimenti non ti serve a nulla.
Comincia dall'ultimo punto: come scrivi la variazione di entropia per una trasformazione che avviene a temperatura costante?

matiat-votailprof
riesco a risolvere questo problema ma aggiungendo la dimensione della sicilia..senza questa non riesco a trovare il volume totale del ghiaccio.... come dovrei fare?

mircoFN1
Rispondi a questa domanda: la soluzione è indipendente dalla massa di ghiaccio?
Se la risposta è negativa è chiaro che l'estensione della Sicilia ti serve. Per stimarla, se non hai un libro di Geografia delle Medie (ma si fa ancora geografia alle medie????) o Internet, puoi approssimare la Sicilia a un triangolo e quindi ti basta una qualunque carta geografica....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.