Problema cuneo

John William Anglin
In questo problema, vabeh la F=ma del blocco è banale, non riesco a capire invece quella del cuneo, voglio dire, come devono essere rappresentate le forze in gioco? Ci sarà una forza peso del cuneo M grande, è la reazione normale che esercita il blocco sul cuneo ? E il sistema di riferimento da adottare più opportuno?

Mi piacerebbe capirlo più concettualmente che a livello di esercizio.

Eventualmente dopo cercherò di capire come scomporre opportunatamente le forze passando da un sistema di riferimento all'altro.

http://imageshack.us/photo/my-images/860/cuneo.jpg/

Risposte
Sk_Anonymous
Il cuneo è soggetto a $3$ forze: il proprio peso, la reazione vincolare esterna esercitata dal piano orizzontale, la reazione vincolare interna esercitata dal blocco.

John William Anglin
Ma è necessario cambiare sistema di riferimento rispetto a quello riferito al blocco che scorre sul cuneo?

Sk_Anonymous
In che senso? Puoi risolvere l'esercizio in un sistema di riferimento inerziale, orientando gli assi senza complicarti troppo la vita.

John William Anglin
Mi spiego meglio: uso lo stesso sistema di riferimento ineriale sia per il blocco che per il cuneo?

Sk_Anonymous
Dovendo prima risolvere la dinamica del blocco e successivamente la statica del cuneo, sarebbe più opportuno modificarlo.

John William Anglin
Domanda: la reazione vincolare esterna esercitata dal piano orizzontale e la reazione vincolare interna esercitata dal blocco sono uguali in modulo? Perchè se così fosse tornerebbe il risultato, anche se non mi torna tanto concettualmente..

Sk_Anonymous
Se il blocco ha la massa di un moscerino e il cuneo quella di un dinosauro, ti sembra possibile? Ma non fai prima a fare i conti, invece di procedere per induzione dalle soluzioni? E soprattutto, che senso ha?

John William Anglin
Si, ho fatto i conti, ma ho lasciato la N del cuneo invariata, eppure il risultato è diverso. Ma devo includere al moto del cuneo anche la forza di attrito dinamico del blocco?

Sk_Anonymous
A questo punto, prova a postare i calcoli relativi al cuneo.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.