Problema corpo su guida
Ciao! Nel problema che sto affrontando c'è un asta di massa nota che ha un'estremità attaccata ad un'altra asta verticale. Il tutto ruota con velocità $omega_0$ costante. Sull'asta, che forma un angolo $alpha$ con la verticale, c'è un manicotto di massa $m$, e due molle che sono collegati una ad un estremo e l'altra all'altro estremo, entrambe con costante elastica $k$ e stessa lunghezza a riposo. Nel punto che mi da qualche problema si suppone di porre il manicotto fermo alla base dell'asta "storta", nella parte attaccata alla verticale, e di lasciar libero il sistema di muoversi. Mi chiede la velocità $v_b$ del manicotto giunto all'altro estremo, il lavoro delle forze esterne che agiscono in questo lasso di tempo $t_b$ e.. Quant'è appunto questo tempo! I punti precedenti li ho risolti correttamente, così come la velocità $v_b$. Per il lavoro io penso vada inserito anche il lavoro negativo della forza peso, ma la soluzione non lo considera proprio! Perché? E poi, proprio non ho idea di come fare per calcolare il tempo.. Cioé, avevo pensato che, conoscendo $v_b$ e $v_0=0$ posso dire di conoscere la variazione di quantità di moto, che è uguale all'integrale di $Fdt$.. Ma è giusto?
Grazie a chi vorrà rispondermi


Risposte
Potresti postare un disegno? Si capisce poco come è fatto il sistema.
Non riesco
non riesco a mettere il formato corretto! Comunque, si tratta di un'asta dritta che ruota su sé stessa con velocità costante. In un punto dell'asta è attaccata un altra. Queste due aste formano un angolo noto e costante. Alla seconda barra è inanellato un manicotto libero di scorrere lungo l'asta. Due molle partono una da un estremo e l'altra dall'altro della barretta dov'è il manicotto, e si collegalo a quest'ultimo! Spero sia chiaro, altrimenti, appena avrò tempo, proverò in modo diverso a caricare l'immagine! Grazie comunque


E' fatto così?
