Problema conservazione energia
Un ascensore del peso di due tonnellate sale partendo da fermo dal pianterreno fino al quarto piano alzandosi di 20 metri.
Mentre passa per il quarto piano la sua velocità è di 3 m/s .
considerando che c'è una forza di attrito di 50 kg costante calcolare il lavoro compiuto dal meccanismo di elevazione.
Al piano terra il corpo ha solo energia potenziale..
e quindi ho calcolato mgh.
nel momento in cui inzia a salire la perde e acquista energia cinetica.
poi essendo che ci sta l'attrito mi sono calcolato il lavoro della forza di attrito moltiplicando i 50 kg per 9,8 e per h..
e poi ho sommato le forze.
ma non mi riesco a trovare.. ho sbagliato il procedimento..?
Mentre passa per il quarto piano la sua velocità è di 3 m/s .
considerando che c'è una forza di attrito di 50 kg costante calcolare il lavoro compiuto dal meccanismo di elevazione.
Al piano terra il corpo ha solo energia potenziale..
e quindi ho calcolato mgh.
nel momento in cui inzia a salire la perde e acquista energia cinetica.
poi essendo che ci sta l'attrito mi sono calcolato il lavoro della forza di attrito moltiplicando i 50 kg per 9,8 e per h..
e poi ho sommato le forze.
ma non mi riesco a trovare.. ho sbagliato il procedimento..?
Risposte
Intanto sbagli perche non si conserva l'energia totale, essendoci attrito. Gia' il titolo e' fuori luogo.
Secondo, se il sistema di riferimento dove conti l'energia potenziale e' il piano terra, li il corpo ha en. pot. nulla. Che acquista salendo. Anche quello quindi non e' corretto.
L'unica cosa giusta che hai scritto e' che il corpo varia la sua en. cin.
Il lavoro di tutte le forze applicate (conservative e non) al corpo deve eguagliare, per il famoso teorema, la variazione di En. cinetica
Riprova ora
Secondo, se il sistema di riferimento dove conti l'energia potenziale e' il piano terra, li il corpo ha en. pot. nulla. Che acquista salendo. Anche quello quindi non e' corretto.
L'unica cosa giusta che hai scritto e' che il corpo varia la sua en. cin.
Il lavoro di tutte le forze applicate (conservative e non) al corpo deve eguagliare, per il famoso teorema, la variazione di En. cinetica
Riprova ora
Purtroppo in problemi di questo tipo mi capita di non riuscire ad impostare l'equazione data dal teorema.
Se il corpo parte dal piano terra quindi l'energia potenziale è nulla, man mano che sale la acquista, fino ad arrivare al quarto piano dove si ferma ed è massima.
Quindi è anche opposta alla forza di gravità, per cui è negativa ed è il lavoro per sconfiggere la gravità. a questo ci sommo l'attrito calcolato su tutto il percorso..
quindi dovrebbe essere Lavoro contro attrito +lavoro contro gravita= energia cinetica.
fatto cosi comunque non mi trovo..
Purtroppo con questi problemi sto avendo molta difficoltà solo nell'interpretarli .. grazie mille
Se il corpo parte dal piano terra quindi l'energia potenziale è nulla, man mano che sale la acquista, fino ad arrivare al quarto piano dove si ferma ed è massima.
Quindi è anche opposta alla forza di gravità, per cui è negativa ed è il lavoro per sconfiggere la gravità. a questo ci sommo l'attrito calcolato su tutto il percorso..
quindi dovrebbe essere Lavoro contro attrito +lavoro contro gravita= energia cinetica.
fatto cosi comunque non mi trovo..
Purtroppo con questi problemi sto avendo molta difficoltà solo nell'interpretarli .. grazie mille


Var. En. Cinetica= Lavoro fatto dalla forza di attrito + Lavoro fatto dalla forza di gravità + Lavoro fatto dall'ascensore