Problema condensatore
Ciao a tutti, vorrei sapere se il metodo che ho usato per risolvere questo problema è corretto.
Mentre un condensatore a piatti paralleli con armature circolari di diametro 10.0 cm viene scaricato, la corrente di conduzione è pari a 7.0 A. Si calcoli:
a)la corrente di spostamento all'interno del condensatore;
b)la variazione $(delE)/(delt)$ del campo elettrico nell'unità di tempo;
Allora, la corrente di spostamento dovrebbe essere uguale in valore assoluto a quella di conduzione, ma ho deciso di calcolarmela ugualmente: prima di tutto, considerando che $i=(delq)/(delt)$ sappiamo che nell'unità di tempo la carica è 7.0 C/s.
Il campo elettrico tra i piatti è dato da:
$E=q/(\epsilon_0xxA)$
quindi $(delE)/(delt)=(delq)/(delt)xx1/(\epsilon_0A)=1.01xx10^14 V/(mxxs)$
Il flusso del campo elettrico:
$(del\varphi)/(delt)=(delE)/(delt)xxA=7.93xx10^11 (Nxxm^2)/(Cxxs)$
quindi la corrente di spostamento:
$is=\epsilon_0xx(del\varphi)/(delt)= 7.0 A$
Mentre un condensatore a piatti paralleli con armature circolari di diametro 10.0 cm viene scaricato, la corrente di conduzione è pari a 7.0 A. Si calcoli:
a)la corrente di spostamento all'interno del condensatore;
b)la variazione $(delE)/(delt)$ del campo elettrico nell'unità di tempo;
Allora, la corrente di spostamento dovrebbe essere uguale in valore assoluto a quella di conduzione, ma ho deciso di calcolarmela ugualmente: prima di tutto, considerando che $i=(delq)/(delt)$ sappiamo che nell'unità di tempo la carica è 7.0 C/s.
Il campo elettrico tra i piatti è dato da:
$E=q/(\epsilon_0xxA)$
quindi $(delE)/(delt)=(delq)/(delt)xx1/(\epsilon_0A)=1.01xx10^14 V/(mxxs)$
Il flusso del campo elettrico:
$(del\varphi)/(delt)=(delE)/(delt)xxA=7.93xx10^11 (Nxxm^2)/(Cxxs)$
quindi la corrente di spostamento:
$is=\epsilon_0xx(del\varphi)/(delt)= 7.0 A$
Risposte
nessuno?
si, anche a me viene cosi, il procedimento dovrebbe esser corretto.