Problema con rifrazione della luce

oleg.fresi
Ho questo problema, che però non ho capito apartire dal disegno, che allego sotto: un fascio di luce gialla incide con un angolo di 45° su una lastra a facce piane e parallelle di vetro Flint immersa in aria e con indice di rifrazione $n=1,51$ relativamente alla luce di questo colore. La lastra è spessa 12cm. Dimostra che il raggio emergente è parallelo a quello incidente. Calcola la distanza d fra i due raggi. Quel che non ho capito qualìè il raggio incidente e emergente e quale dovrebbe essere considerata la distanza tra i due. Potreste aiutarmi a capire per favore?

Risposte
donald_zeka
Guardando i versi delle frecce...chi vuoi che emerga e chi incida?...

oleg.fresi
Si, a quello ci sono arrivato, non capisco piu che altro se per distanza tra i due intenda il segmento PQ o altro

axpgn
$d$ è la distanza tra le due parallele ...

oleg.fresi
Potreste indicarmi i dati del testo usando le lettere della figura? L'angolo da 45°è l'angolo $alpha$, giusto?

oleg.fresi
Potreste aiutarmi?

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Te la puoi cavare con un po' di trigonometria:


$[sin\theta_i=n*sin\theta_r] ^^ [d=(s*sin(\theta_i-\theta_r))/cos\theta_r]$

oleg.fresi
Grazie mille per l'aiuto!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.