Problema con resistenza dell'aria

21ire
Ciao a tutti ragazzi! Ho difficoltà a risolvere un esercizio di fisica in cui entra in gioco la resistenza dell'aria. Spero mi possiate aiutare, il testo dice:
Un corpo di massa m viene lanciato da terra in verticale verso l'alto con velocità iniziale V(i). Trovare la velocita v(f) con la quale il corpo ricade al suolo, se la resostenza dell'aria esercita una forza frenante pari a k(v^2) dove k è una costante e v è la velocità istantanea del corpo.

Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà :D

Risposte
21ire
Si sei stato più che chiaro! Mi ero più che altro focalizzata sull'energia, non avevo pensato proprio a questo metodo risoluti! Grazie mille davvero! :D :D

Faussone
Non per fare il rompipalle e il guastafeste, (tra l'altro negli ultimi tempi il tempo per scrivere sul forum non lo trovo più, quindi è un po' che non partecipo in maniera costruttiva), però questa discussione andrebbe preso come perfetto esempio di pessimo uso del forum. Di come NON si dovrebbero porre le domande, cioè senza un tentativo di soluzione, né un minimo ragionamento o dubbio circoscritto, e allo stesso tempo di come NON si dovrebbe rispondere, cioè riportando pari pari la soluzione dell'esercizio, senza prima dare qualche stimolo alla riflessione e al ragionamento a chi ha posto la domanda (e menomale che TeM è un moderatore)!

21ire
Stavo dando un'occhiata agli es risolti la settimana scorsa, ho rivisto questo e mi è venuto un dubbio:
"TeM":

2. Applicando la seconda legge di Newton nella fase di discesa, si ha \[ m\,g - k\,v^2 = m\,\frac{\text{d}v}{\text{d}t} \]

non dovrebbero essere invertiti i segni delle forze, mantenendo così un sistema di riferimento positivo verso l'alto?
Scusate per il ritardo :)

21ire
Sempre molto chiaro! grazie ancora :D

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.