Problema con i momenti...

Seldon1
ragazzi avrei da chiedervi una cosa...nel momento meccanico su un dipolo elettrico è quella quantità vettoriale dato dal prodotto vettoriale tra qaXE dove q è la carica a la distanza tra le cariche e E il campo elettrico.paragonandolo al comune momento meccanico,ovvero forza x braccio il vettore campo elettrico sarebbe la forza, a il braccio in cui va aggiunta la costante q che a seconda della sua intensità ha l'effetto di "allungare o accorciare" il braccio,è esatto? inoltre avrei una domanda:ma il momento di dipolo qa esprime la difficoltà nel mettere in rotazione il dipolo al pari del momento d'inerzia per ad esempio mettere in rotazione un disco?
un altra cosa:ma il momento angolare aldilà delle sue proprietà fisiche come si puo definire?so che è il vettore dato dal prodotto vettoriale tra quantità di moto e raggio rispetto al polo in cui viene calcolato,ma a parole quale quantità fisica esprime?

Risposte
Seldon1
nessuno puo aiutarmi?non vorrei che le mie domande siano mal poste..

Seldon1
proprio nessuno? xD

Seldon1
dai ragazzi proprio nessuno puo darmi una veloce spiegazione?

Palliit
Ciao. In parole (molto) povere, io direi che nel momento su un dipolo il vettore $vec(a) $__rappresenta il braccio ed il prodotto $q vec(E)$__la forza.
Non direi che il momento $q vec(a)$ esprima la difficoltà a mettere in rotazione il dipolo, al contrario piuttosto che sia sostanzialmente un'indicazione di quanto un dipolo tenda ad essere orientato da un eventuale campo elettrico: maggiore è il prodotto vettoriale con un dato campo e maggiore è il momento meccanico che tende a ruotarlo.

Sul momento angolare direi, sempre a parole (molto) povere e semplificando al massimo, che esprime quanto movimento è contenuto in un corpo che ruota. Pensa al caso elementare di un bilanciere simmetrico che ruota intorno al proprio centro: ha quantità di moto complessiva nulla, ma ha momento angolare, che si fa sentire in modo evidente se ad esempio cerchi di inclinare il piano di rotazione.

Seldon1
grazie mille!!!adesso è più chiaro :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.