Problema con fluidi

Alxxx28
La traccia è questa:
Una lastra di ghiaccio di densità $900(kg)/m^3$ e spessa 10 cm galleggia in acqua dolce (densità $1000(kg)/m^3$). Che superficie minima deve avere la lastra per impedire che un uomo, in piedi su di essa, di massa 50 kg, si bagni?

Visto che non sappiamo i volume dell' uomo come bisogna ragionare per risolvere i problema?
La spinta di galleggiamento deve essere uguale al peso di lastra+uomo?
Ho fatto qualche tentativo, ma non riesco proprio ad arrivare alla soluzione

Grazie in anticipo

Risposte
Faussone
Non serve il volume dell'uomo!
Considera la situazione dell'uomo "coi piedi che iniziano a bagnarsi": devi imporre che il ghiaccio sia tutto immerso, quindi che la spinta di Archimede sul ghiaccio eguagli il peso del ghiaccio più il peso dell'uomo.

boba74
il volume dell'uomo potrebbe incidere solo nel momento in cui finiesce in acqua, cosa che non è consentita dal problema... :lol:

Inoltre presumo che non sia contemplato il fatto che l'uomo possa far ondeggiare la lastra con il rischio di ribaltarla, in tal caso sarebbe un problema un po' più complesso da risolvere.... 8-)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.