PROBLEMA CINEMATICA
[size=150]Salve a tutti qualcun mi aiuterebbe con questi due problemi:
1- un'automobile dopo aver percorso un tratto di strada con velocità costante per 5 minuti inizia una frenata mantenendo l'accelerazione costante a=8500 km h(2) se lo spazio percorso durante la frenata fino a fermarsi è di 4.9471 x 10(-2) Km quanto Km ha percorso l'automobile prima di cominciare a frenare??
2-un'automobile ferma al semaforo parte mantenendo un'accelerazione costante per 18 s. Raggiunta la velocità desiderata di 22 m/s rimane a quella velocità per 1 s. qual'è la distanza percorsa dall'automobile?[/size]
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno in anticipo
1- un'automobile dopo aver percorso un tratto di strada con velocità costante per 5 minuti inizia una frenata mantenendo l'accelerazione costante a=8500 km h(2) se lo spazio percorso durante la frenata fino a fermarsi è di 4.9471 x 10(-2) Km quanto Km ha percorso l'automobile prima di cominciare a frenare??
2-un'automobile ferma al semaforo parte mantenendo un'accelerazione costante per 18 s. Raggiunta la velocità desiderata di 22 m/s rimane a quella velocità per 1 s. qual'è la distanza percorsa dall'automobile?[/size]
Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno in anticipo
Risposte
Ciao,
Entrambi i problemi si risolvono con le equazioni del moto, in questi casi devi solo considerare le incognite del problema:
1- Qui hai due incognite principali e due sistemi da scrivere:
- Nel primo come incognite hai la velocità prima di frenare e il tempo di frenata, mentre sono note accelerazione e spazio: due equazioni in due incognite, quindi risolvibile;
- A questo punto sapendo la velocità prima di frenare ( che sarebbe quella costante dei 5 minuti ) e il tempo ( 5 minuti appunto ) fai una semplice $S = Vt $
2- Anche qui due parti:
- Nel primo parte da fermo, quindi con due equazioni ti calcoli le due incognite, il tempo che ci ha messo ad arrivare a 22 m/s e lo spazio percorso in questo tempo con quella accelerazione;
- A questo punto stessa storia di prima, con $S = Vt$ e poi sommando quest'ultimo spazio a quello trovato prima.
Buona serata
Entrambi i problemi si risolvono con le equazioni del moto, in questi casi devi solo considerare le incognite del problema:
1- Qui hai due incognite principali e due sistemi da scrivere:
- Nel primo come incognite hai la velocità prima di frenare e il tempo di frenata, mentre sono note accelerazione e spazio: due equazioni in due incognite, quindi risolvibile;
- A questo punto sapendo la velocità prima di frenare ( che sarebbe quella costante dei 5 minuti ) e il tempo ( 5 minuti appunto ) fai una semplice $S = Vt $
2- Anche qui due parti:
- Nel primo parte da fermo, quindi con due equazioni ti calcoli le due incognite, il tempo che ci ha messo ad arrivare a 22 m/s e lo spazio percorso in questo tempo con quella accelerazione;
- A questo punto stessa storia di prima, con $S = Vt$ e poi sommando quest'ultimo spazio a quello trovato prima.
Buona serata
grazie mille