Problema ascensori (sono sempre io)
Scusate ma sono ancora qui, dopo 2 ore su questi ascensori...
Questo problema chiede:
Una lampada di massa 5 kgÈ appesa al soffitto di un ascensore di massa 600 kg.L'ascensoreCerato verso l'alto con una forza costante di 6860 Newton e la lampada si trova a 2 m dal pavimento dell'ascensore. Calcola:
a)L'accelerazione dell'ascensore;
b)La tensione del cavo che leggere lampada;
A un certo punto il cavo si spezza e la lampada cade terra. Calcola:
c)L'accelerazione dell'ascensore immediatamente dopo che si è rotto il cavo che regge la lampada;
d)Il tempo impiegato della lampada a cadere sul pavimento dell'ascensore.
Questo problema chiede:
Una lampada di massa 5 kgÈ appesa al soffitto di un ascensore di massa 600 kg.L'ascensoreCerato verso l'alto con una forza costante di 6860 Newton e la lampada si trova a 2 m dal pavimento dell'ascensore. Calcola:
a)L'accelerazione dell'ascensore;
b)La tensione del cavo che leggere lampada;
A un certo punto il cavo si spezza e la lampada cade terra. Calcola:
c)L'accelerazione dell'ascensore immediatamente dopo che si è rotto il cavo che regge la lampada;
d)Il tempo impiegato della lampada a cadere sul pavimento dell'ascensore.
Risposte
Ciao. Il regolamento prevede come obbligatorio il fatto di esporre un abbozzo/tentativo di soluzione.
Ciao, sono riuscito da solo a rispondere alle prime tre domande ma all’ultima no.
Devo considerare g come accelerazione? Oppure quella dell’ascensore?
Io pensavo g visto che è in caduta libera ma evidentemente non è la soluzione giusta.
So di dover usare la legge oraria dei moti accelerate s=1/2at^2 ma più di così non riesco a fare.
Devo considerare g come accelerazione? Oppure quella dell’ascensore?
Io pensavo g visto che è in caduta libera ma evidentemente non è la soluzione giusta.
So di dover usare la legge oraria dei moti accelerate s=1/2at^2 ma più di così non riesco a fare.
La lampada cade con accelerazione $g$
L'ascensore sale col l'accelerazione che hai appena trovato
Nel riferimento dell'ascensore - che è quello che ci interessa perchè la lampada cade sul fondo dell'ascensore - l'accelerazione di caduta della lampada è la somma delle due
L'ascensore sale col l'accelerazione che hai appena trovato
Nel riferimento dell'ascensore - che è quello che ci interessa perchè la lampada cade sul fondo dell'ascensore - l'accelerazione di caduta della lampada è la somma delle due