Problema

macsy
problema:

c'è una scala (di massa M) posata con delle ruote su un piano liscio privo di attrito.

in cima alla scala c'è un ometto di massa m.

l'ometto scende le scale percorrendo un tratto L per arrivare fino a terra. La scala forma un angolo alfa con il terreno.

agisce la forza gravitazionale.

esprimere la legge oraria del moto dell'ometto rispetto al suolo, sapendo che M=300kg m=60kg L=4m alfa=pigrecoquarti(45°)



qualcuno forse l'ha già incontrato nella sua carriera quando ha iniziato a fare meccanica dei sistemi continui?
suggerimento del professore: su ogni scalino la forza gravitazionale mg è bilanciata dalla reazione normale, possiamo considerare la somma delle forze esterne nulla lungo l'asse x(suolo)

Risposte
macsy
dimenticavo: urge la soluzione...

tony19
un primo fatto è che il baricentro uomo-scala rimane sulla stessa verticale;
l'uomo indietreggia di x scendendo un gradino?
la scala avanza proporzionalmente all'inverso del rapporto delle loro masse.
*** praticamente, gli sfugge davanti al piede, che trappola ! ***
(se la scala avesse massa zero, lui - pur tentato di scendere mettendo il piede all'indietro - farebbe un percorso di discesa come se scendesse lungo una scala a pioli verticale; così lo vedrebbe un osservatore fisso)

poi ... boh

tony

tony19
vedo pochi interventi:
strano, ma già in un altro post la scala si era rivelata argomento di scarsissima fertilità.
cari colleghi del forum, c'è un muro tra voi e le scale? [:)]

tony

p.s.
"... e quanto sa di sale ..."
non ricordo di chi sia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.