Problama [Condensatori e energ. potenziale]

Chenotebook
Un condensatore è dotato di una manopolo la cui rotazione da 0 a 90 gradi permette di variarne la capacità da C1 = 300 pF a C2= 100pF, quando è in quest'ultima situazione il condensatore viene caricato sottoponendolo a una ddp di 100V. Calcolare il lavoro che si compie quando la manopola viene riportata nella posizione 0...

Come si potrebbe fare?

Aiuto!!

Risposte
VINX89
Per definizione, il lavoro compiuto dalle forze del campo elettrostatico è la variazione cambiata di segno dell'energia potenziale:

$W = - Delta U = U_A - U_B$

Questo vuol dire che il lavoro dipende solo dagli stati iniziale e finale, e non dalla trasformazione eseguita (il campo elettrostatico è infatti conservativo).

Dal testo si intuisce che il generatore viene staccato dopo la carica, quindi tutto il processo avviene a carica costante.

L'energia potenziale (si può dimostrare) vale $U = 1/2 (q^2)/C$

La carica si può ricavare dalla capacità: $q = C_2 V$.

A questo punto hai la soluzione su un piatto d'argento...

Chenotebook
effettivamente era semplice (grazie 1000 per l'aiuto) non avevo fatto caso ad un dato importante cioè quello che non è più attaccato ad un generatore di ddp

grazie 1000 per l'aiuto

(proprio un forum utile matematicamente.it)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.