Primo principio della termodinamica applicato ad un compressore

Filippo931
Salve! Poniamo di avere un compressore, che aspira gas ideale, lo comprime, e lo espelle.
Poniamo di dover scrivere il primo principio della termodinamica per questo processo.
$Q_12$=$(u_2-u_1)+L_12$, trascurando quindi variazioni di energia cinetica e potenziale e assumendo anche che la trasformazione sia isoentropica, quindi il calore scambiato risulta nullo. La prima domanda è, come esprimo il lavoro scambiato con l'esterno? Io metterei il lavoro di emissione $p_2*v_2$, il lavoro di compressione, con segno negativo, $p*dv$ sotto integrale, e il lavoro di espulsione, sempre con segno negativo, $p_1*v_1$.
Sarebbe giusto un primo principio scritto cosi?

Risposte
Sk_Anonymous
Stai considerando un sistema termodinamico aperto.
Si analizza questo processo di compressione mediante il cosiddetto "diagramma dinamico" del compressore. In queste tre pagine trovi quanto ti interessa. È evidente , da qui, l'importanza della funzione entalpia per molti processi tecnici.


Faussone
Credo che l'estratto del libro indicato da navigatore sia già esaustivo, se vuoi comunque [url=http://anonymouse.org/cgi-bin/anon-www.cgi/http://matematicamente.it/forum/viewtopic.php?p=623649&sid=ba52ade04e06a5a08a7d6372a3ae71fb&sid=cc6cc5e92a33bfa22d12ff93a649dfaa#p623649]qui[/url] avevo scritto a parole mie gli stessi concetti, magari può esserti utile come ulteriore spunto di riflessione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.