Pressione, errore di stampa o errore mio?
Ciao a tutti, oggi mentre facevo un esercizio mi sono accorto che (probabilmente) c'era un errore, mi spiego meglio..il testo dell'esercizio è:
Una donna di $ 50 Kg $ sta in equilibrio sul tacco a spillo di una scarpa. Se il tacco è circolare ed ha un diametro di $ 0.5 cm $, qual'è la pressione sul pavimento?
Per come è scritto il testo, lo svolgimento dovrebbe essere fatto così..
L'area circolare di pressione è l'area del cerchio, quindi:
Allora la pressione dovuta alla forza peso è di :
Mentre il libro dice che dovrebbe venire $ 6.24 Pa $.. ho notato che se invece di considerare $ 0.5 cm $ il diametro , considero tale valore come raggio, ottengo esattamente lo stesso risultato del libro..
Adesso la domanda è, ho sbagliato io a svolgere l'esercizio oppure è stato solo un errore di stampa del libro?
Grazie a tutti!
Una donna di $ 50 Kg $ sta in equilibrio sul tacco a spillo di una scarpa. Se il tacco è circolare ed ha un diametro di $ 0.5 cm $, qual'è la pressione sul pavimento?
Per come è scritto il testo, lo svolgimento dovrebbe essere fatto così..
L'area circolare di pressione è l'area del cerchio, quindi:
$ A = \pi r^2 = \pi (5/2 \times 10^(-3))^2 = 19.625 \times 10^(-6) m^2 $
Allora la pressione dovuta alla forza peso è di :
$ P = F/A = (mg)/A = (50 \times 9.81)/ (19.625 \times 10^(-6)) = 24.99 Pa $
Mentre il libro dice che dovrebbe venire $ 6.24 Pa $.. ho notato che se invece di considerare $ 0.5 cm $ il diametro , considero tale valore come raggio, ottengo esattamente lo stesso risultato del libro..
Adesso la domanda è, ho sbagliato io a svolgere l'esercizio oppure è stato solo un errore di stampa del libro?
Grazie a tutti!

Risposte
Direi errore del libro.
Cambia esercizio...
Cambia esercizio...
ok grazie
era solo per esser sicuro
