Pressione e Suono
Mi è stato detto che il suono è un'onda di pressione. In particolare mi viene data questa formula:
p=p0 + pM sen (kx-omega*t)
pM è la pressione media, pM=v*densità*omega*ampiezza
Qualcuno conosce queste formule? se sì, potrebbe dirmi perfavore cosa stanno ad indicare?
p=p0 + pM sen (kx-omega*t)
pM è la pressione media, pM=v*densità*omega*ampiezza
Qualcuno conosce queste formule? se sì, potrebbe dirmi perfavore cosa stanno ad indicare?

Risposte
Proprio nessuno?

Scritta così come è rappresenta l'andamentodi una granezza perodica nel tempo e nello spazio.
E' semplice. E' la funzione che lega la variazione di pressione di un'onda longitudianale, come il suono, nel tempo e nello spazio.
Se ho tempo più tardi te la dimostro.
Se ho tempo più tardi te la dimostro.
Il modulo di compressibilità è in genere definito come
$B=-\DeltapV/\(DeltaV)$
Considera ora un piccolo volumetto di aria che oscilla secondo la legge:
$s(x,t)=s_(m)cos(kx-\omegat)$
Il suo volume sarà dato da:
$V=A\Deltax$
mentre la variazione di volume è:
$\DeltaV=A\Deltas$
quindi
$\Deltap=-B(\DeltaV)/V$
da cui
$\Deltap=-B(\dels)/(\delx)$
Passando alle derivate parziali otteniamo:
$\Deltap=-Bdel/(delx)(s_(m)cos(kx-\omegat))$
$\Deltap=Bks_(m)sin(kx-\omegat)$
$\Deltap=(Bks_(m))sin(kx-\omegat)$
$\Deltap_(m)=Bks_(m)=v^2dks_(m)=vd\omegas_(m)$
PS: d indica la densità; nell'ultimo passaggio ho tenuto conto del fatto che $v=sqrt(B/d)$ e che $v=\omega/k$.
PPS: come si scrive la derivata parziale?
$B=-\DeltapV/\(DeltaV)$
Considera ora un piccolo volumetto di aria che oscilla secondo la legge:
$s(x,t)=s_(m)cos(kx-\omegat)$
Il suo volume sarà dato da:
$V=A\Deltax$
mentre la variazione di volume è:
$\DeltaV=A\Deltas$
quindi
$\Deltap=-B(\DeltaV)/V$
da cui
$\Deltap=-B(\dels)/(\delx)$
Passando alle derivate parziali otteniamo:
$\Deltap=-Bdel/(delx)(s_(m)cos(kx-\omegat))$
$\Deltap=Bks_(m)sin(kx-\omegat)$
$\Deltap=(Bks_(m))sin(kx-\omegat)$
$\Deltap_(m)=Bks_(m)=v^2dks_(m)=vd\omegas_(m)$
PS: d indica la densità; nell'ultimo passaggio ho tenuto conto del fatto che $v=sqrt(B/d)$ e che $v=\omega/k$.
PPS: come si scrive la derivata parziale?