Potenziale elettrico
Salve a tutti, la mia richiesta verte principalmente sulla formula del potenziale elettrico $V=-int(E*ds)$ con E campo elettrico e ds spostamento infinitesimo.
Facendo l'integrale e considerando in campo $E$ costante, il risultato è: $V=-E*s$.
Tuttavia in alcuni esercizi il potenziale viene considerato come sopra, altre invece come: $V=E*s$...
Sono giuste entrambe le formule o c'e qualche particolare che mi fa capire quale usare in ogni esercizio??
Grazie in anticipo
Facendo l'integrale e considerando in campo $E$ costante, il risultato è: $V=-E*s$.
Tuttavia in alcuni esercizi il potenziale viene considerato come sopra, altre invece come: $V=E*s$...
Sono giuste entrambe le formule o c'e qualche particolare che mi fa capire quale usare in ogni esercizio??
Grazie in anticipo
Risposte
Se il campo $E$ e' costante allora lo metti fuori dall'integrale : $V=-E int_( )^( )ds=Es$
Mentre se il campo non lo e',oppure o non sai come e': $V(r)=int_( )^( )E(r)dr$
Mentre se il campo non lo e',oppure o non sai come e': $V(r)=int_( )^( )E(r)dr$
aspetta un secondo,
$-Eintds = Es$?
intendi dire che con o senza il segno "-" e la stessa cosa??
$-Eintds = Es$?
intendi dire che con o senza il segno "-" e la stessa cosa??
Scusa mi sono dimenticato il segno!Anche nel secondo integrale!
ok, quindi correggimi se sbaglio:
in ogni caso se $E$ è costante $V=-Eintds$, giusto?
in ogni caso se $E$ è costante $V=-Eintds$, giusto?
Si
ok, grazie infinite...
