Potenza istantanea
Ciao ragazzi, vorrei chiedervi una mano su un esercizio:
Una forza di 5 agisce su un corpo di 15kg inizialmente fermo. Calcola il lavoro dopo il primo, secondo e terzo secondo. Poi calcola la potenza istantanea dovuta alla forza alla fine del terzo secondo.
Io ho fatto: (in breve)
$a=F/m=0.33m/s^2$
Spazio percorso ad ogni secondo:
$\Deltax = 1/2at^2$ da cui ottengo:
Dopo 1sec: 1/6m
2sec: 4/6m
3sec: 9/6m
Usando $W=F\Deltax$ per ogni sexondo, ottengo i seguenti valori:
1 sec: $0.83J$
2 sec: $2.5J$
3 sec: $4.2J$
[Ragionamento sospetto mode: On]
Per la Potenza istantanea: $P=(dW) /(dt) $ da calcolare in $t=3s$
Ho guardato i valori di W per il primo, secondo e terzo secondo e credo che siano espressi dalla seguente funzione: $f(t) =5/6(2t-1)$ di cui la derivata è $5/6*2$ e In $t=3$ è... Sempre $10/6$
Ehm... Boh... In realtà non so come affrontare questo punto...
Una forza di 5 agisce su un corpo di 15kg inizialmente fermo. Calcola il lavoro dopo il primo, secondo e terzo secondo. Poi calcola la potenza istantanea dovuta alla forza alla fine del terzo secondo.
Io ho fatto: (in breve)
$a=F/m=0.33m/s^2$
Spazio percorso ad ogni secondo:
$\Deltax = 1/2at^2$ da cui ottengo:
Dopo 1sec: 1/6m
2sec: 4/6m
3sec: 9/6m
Usando $W=F\Deltax$ per ogni sexondo, ottengo i seguenti valori:
1 sec: $0.83J$
2 sec: $2.5J$
3 sec: $4.2J$
[Ragionamento sospetto mode: On]
Per la Potenza istantanea: $P=(dW) /(dt) $ da calcolare in $t=3s$
Ho guardato i valori di W per il primo, secondo e terzo secondo e credo che siano espressi dalla seguente funzione: $f(t) =5/6(2t-1)$ di cui la derivata è $5/6*2$ e In $t=3$ è... Sempre $10/6$
Ehm... Boh... In realtà non so come affrontare questo punto...
Risposte
La potenza puoi scriverla come Forza * Velocità, e $v = a*t$
... Ah... Grazie.