Potenza corrente fluviale

DavideGenova1
Ciao, amici!
Leggendo un libro di geoscienze trovo che la potenza fluviale è $qv^2$ dove q è la portata e v la velocità della corrente.
Osservo che questa potenza ha le dimensioni di un volume -e non di una massa- per il quadrato di una velocità e anche che è diversa da un'energia cinetica espressa come $1/2mv^2$ (con il coefficiente $1/2$ mancante in $qv^2$) su tempo, che avrei supposto essere $1/2 \rhoqv^2$ con $\rho$ come densità...
Qualcuno mi saprebbe dire come si spiega questa differenza? Io avrei immaginato la potenza come
Ho cercato su internet, ma non trovo nulla a riguardo e il mio testo di geoscienze non entra nei dettagli fisico-matematici della definizione...
$+oo$ grazie a tutti!!!

Risposte
Falco5x
Sei sicuro che il libro non dica invece che la potenza è "proporzionale" a $qv^2$?
Se così fosse basterebbe moltiplicare per 0,5 per trovare la potenza in kw.

DavideGenova1
Grazie di cuore, Falco!!!
Il libro dice proprio che la potenza è $qv^2$. Mi viene da pensare che sia una definizione di potenza usata magari in idrologia, ma leggermente diversa da quella di potenza che è standard in fisica, anche se ad essa ovviamente correlata perché proporzionale...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.