Posizione centro di massa
la situazione è questa. un disco ruota su un piano orizzontale attorno al proprio asse verticale passante per il centro (m=0,1 kg r=0,1m) . viene urtato radialmente da un'asta che si muove sullo stesso piano. calcola la velocità angolare dopo l'urto
si deve applicare la conservazione del momento angolare
$Iomega= I'omega'$
per cui
$(1/2 mR^2)omega = (1/2 mR^2 + 1/12 mR^2 + mx^2)omega'
il libro dice (nello svolgimento) che che quell'x è $3/2R$ . credo sia la distanza dall'asse del cm nuovo, però non capisco come ci si arriva ad ottenere $3/2$?
($omega=40 rad/s$)
si deve applicare la conservazione del momento angolare
$Iomega= I'omega'$
per cui
$(1/2 mR^2)omega = (1/2 mR^2 + 1/12 mR^2 + mx^2)omega'
il libro dice (nello svolgimento) che che quell'x è $3/2R$ . credo sia la distanza dall'asse del cm nuovo, però non capisco come ci si arriva ad ottenere $3/2$?
($omega=40 rad/s$)
Risposte
Se non dici quanto è lunga l'asta sarà dura capirlo!
Ascolta ma tu fai fisica, primo anno, stai facendo gli esercizi del mio stesso libro.. non sarà che sei in corso con me?
Ascolta ma tu fai fisica, primo anno, stai facendo gli esercizi del mio stesso libro.. non sarà che sei in corso con me?
me lo sono scordato scusa, massa uguale m e lunghezza =r
ahah dall'altra parte dell'Italia! comunque visto che la lunghezza è r il cm della sbarra si trova a r/2, quello del disco dista dall'estremo della sbarra r (perchè r è il raggio del disco) quindi 1/2 + 1 fa 3/2 no?
niente sono proprio stonato... pensavo chissà x quale arcano motivo fosse 3/4.. colpa della febbre xd