Polarizzazione di un'onda monocromatica
Salve a tutti, ho un dubbio molto banale, ma non riesco a visualizzare correttamente il concetto.
Un'onda elettromagnetica monocromatica è perfettamente coerente.
Su questo non ci sono dubbi.
Non riesco a ben capire però perchè un'onda elettromagnetica monocromatica debba anche essere perfettamente polarizzata.
Potete indirizzarmi sulla "giusta strada di pensiero"?
Grazie!
SaturnV
Un'onda elettromagnetica monocromatica è perfettamente coerente.
Su questo non ci sono dubbi.
Non riesco a ben capire però perchè un'onda elettromagnetica monocromatica debba anche essere perfettamente polarizzata.
Potete indirizzarmi sulla "giusta strada di pensiero"?
Grazie!
SaturnV
Risposte
Innanzitutto c'è da dire che anche un'onda monocromatica può essere non polarizzata.
Se un onda di questo tipo è polarizzata, la polarizzazione perdura nel tempo (senza cambiare mezzo, ovviamente) perchè le
componenti del campo elettrico oscillante rispetto ad un opportuno riferimento posto nel piano di polarizzazione mantengono una differenza di fase costante (al più variabile con una legge nota).
In un' onda policromatica, ogni colore ha una propria frequenza, quindi la differenza di fase fra le componenti non è più costante
Se un onda di questo tipo è polarizzata, la polarizzazione perdura nel tempo (senza cambiare mezzo, ovviamente) perchè le
componenti del campo elettrico oscillante rispetto ad un opportuno riferimento posto nel piano di polarizzazione mantengono una differenza di fase costante (al più variabile con una legge nota).
In un' onda policromatica, ogni colore ha una propria frequenza, quindi la differenza di fase fra le componenti non è più costante