Planck & C una differenza di 203 m/s...come mai?

founder.a
Bentrovati a tutti voi.
La velocità della luce è misurata in 299.792.458 m/s
Se calcoliamo la velocità usando le unità di tempo e di spazio di Planck, otteniamo un risultato che è pari a: 299.792.255m/s :shock:
Ne consegue una differenza di -203 m/s rispetto a C.
Come mai?

Grazie
Cordialmente

Risposte
wedge
fai chiaramente un errore di semplificazione / cifre significative o simili.
dato che le unità di misura di Planck sono CALCOLATE a partire da tre costanti MISURATE, ossia c, G e h, è evidente che invertire le relazioni per ottenere la velocità della luce da lunghezza e tempo di Planck deve dare lo stesso risultato originario.

founder.a
Ciao Wedge
hai esattamente espresso quanto pensavo, ma i calcoli non offrono sostegno.
Il Tp è un unità trovata attraverso la C e Lp e cioè:

Tp=Lp/C

Ora però se andiamo a verificare nuovamente Vp attraverso le sue unità abbiamo:

Vp= Lp/Tp = 1,61625281^-35m / 5,3912427^-44s = 299.792.255m/s

C-Vp= 299.792.458 - 299.792.252= 203 m/s

Ne deriva quindi un dato non irrilevabile non trovi?
Perdonami ma non capisco l'errore.
Grazie

wedge
(a parte che una parte su un milione mi sembra un dato decisamente irrilevante), come ti ho già scritto è chiaramente un problema di cifre significative. se nella prima divisione che fai tu scrivessi la lunghezza di Plank con più cifre dopo la virgola tutto ti tornerebbe.

founder.a
Ma tu hai provato a verificare?
Io rifarò tutti i calcoli cercando di avere dati con almeno 9 cifre...ma nutro seri dubbi sul risultato.
Comunque riprovo...poi ti dico.
Ciao

founder.a
Hai ragione!
Ho ripetuto tutti i calcoli portando la Lp a un valore di ben 12 cifre, Lp =1,61625245747, ricalcolando così la Vp che è risultata esattamente uguale a C
Tutto chiarito!
Grazie Wedge.... alla prossima :wink:
Cordialmente

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.