Pila

elgiovo
Calcolare la differenza di potenziale a $25°C$ della seguente pila:
$Cl_2(g)|Cl^-||Br^-|Br_2(g)$
con $P_(Cl_2)=2,1mbox(atm)$, $[Cl^-]=0,5M$, $[Br^-]=0,2M$ e $P_(Br_2)=1,2 mbox(atm)$,
conoscendo i potenziali standard delle semireazioni
$Cl_2(g)+2e^(-) to 2Cl^(-) (aq)$, $varepsilon_0=1,36V$;
$Br_2(g)+2e^(-) to 2Br^(-)(aq)$, $varepsilon_0=1,07V$.
Scrivere inoltre il processo che avviene all'elettrodo di sinistra.

Devo usare l'equazione di Nerst? Ma in che forma, dal momento che reagenti e prodotti sono sia allo stato gassoso che in soluzione?
Grazie.

Risposte
jpe535887
la formula di nearnst vede come argomento del logaritmo il quoziente di reazione. inserisci tutto: pressioni parziali e attività (conc)

l'importante è utilizzare unità di misura coerenti ma sei abbastanza in gamba da non avere bisogno di simili dritte :wink:

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.