Piccolo dubbio su applicazione del teorema di Gauss
Salve ragazzi,
in un esercizio di fisica 2 mi è capitato di avere un guscio sferico spesso di materiale isolante (il materiale isolante è stato caricato ed ha una certa distribuzione di carica). Al centro di questo guscio c'è una carica puntiforme. Nell'applicare il teorema di Gauss per calcolare il flusso del campo elettrico attraverso una superficie interna al guscio, cioè all'interno del materiale isolante, devo considerare la carica totale all'interno della superficie. Ora nel computo della carica totale va considerata anche la carica al centro del guscio oltre alla carica della parte di materiale compresa nella superficie, giusto?
io sostengo di si.
Nel caso in cui invece, avessi avuto un guscio di materiale isolante non avrei dovuto considerare la carica puntiforme, perchè in quel caso avrei avuto il fenomeno dell'induzione completa, che in questo caso è assente data la natura del materiale. SIete d'accordo?
Grazie dell'attenzione
in un esercizio di fisica 2 mi è capitato di avere un guscio sferico spesso di materiale isolante (il materiale isolante è stato caricato ed ha una certa distribuzione di carica). Al centro di questo guscio c'è una carica puntiforme. Nell'applicare il teorema di Gauss per calcolare il flusso del campo elettrico attraverso una superficie interna al guscio, cioè all'interno del materiale isolante, devo considerare la carica totale all'interno della superficie. Ora nel computo della carica totale va considerata anche la carica al centro del guscio oltre alla carica della parte di materiale compresa nella superficie, giusto?
io sostengo di si.
Nel caso in cui invece, avessi avuto un guscio di materiale isolante non avrei dovuto considerare la carica puntiforme, perchè in quel caso avrei avuto il fenomeno dell'induzione completa, che in questo caso è assente data la natura del materiale. SIete d'accordo?
Grazie dell'attenzione

Risposte
Magari, se ci dici cosa ti chiede l'esercizio, si capisce qualcosa di più...
Ok, sono stato poco chiaro, scusate. Abbiamo un guscio sferico di materiale isolante, con un dato spessore. Il guscio è caricato, con una densità di carica di volume omogenea. Al centro del guscio è presente una carica puntiforme +q. L'esercizio chiede di calcolare il campo elettrico in un punto interno al guscio (cioè per R_1
Vi posto anche un'immagine:
[img]https://imageshack.com/i/pox5fp7xp[/img]
[img]https://imageshack.com/i/pox5fp7xp[/img]
attendi conferma anche da altri perche come te le sto studiando queste cose...
credo proprio di si, è la sommaturia di tutte le cariche interne racchiuse dalla tua superficie, quindi la q + la porzione di carica compresa tra la tua superficie gaussiana e R1
credo proprio di si, è la sommaturia di tutte le cariche interne racchiuse dalla tua superficie, quindi la q + la porzione di carica compresa tra la tua superficie gaussiana e R1
E certo che devi considerare la carica puntiforme, perchè poi dovresti lasciarla fuori?
per alcuna ragione razionale in realtà.
Se il materiale fosse stato un conduttore si sarebbe annullata con la carica di induzione, ma non avremmo avuto la carica di volume. Probabilmente avevo paura di sbagliare, tutto qua.
Se il materiale fosse stato un conduttore si sarebbe annullata con la carica di induzione, ma non avremmo avuto la carica di volume. Probabilmente avevo paura di sbagliare, tutto qua.