Piano inclinato energia

cicciapallina
Ciao a tutti,
Se ho un blocco su un piano inclinato scabro che parte da fermo e dopo aver percorso un tratto $d$ urta contro una molla, quando uguaglio le energie devo considerare anche l energia cinetica alla base del piano inclinato? O è solo energia potenziale elastica?
Cioé
$1/2 k x^2 - mgh=-mu mg sin( alpha) d$
O
$1/2 mv^2+1/2kx^2-mgh=-mu mg sin(alpha) d$?

Risposte
Silente
L'attrito dissipa.
Puoi applicare la conservazione solo tra la potenziale elastica e la cinetica all'arrivo, un istante prima del contatto con la molla.

cicciapallina
Quindi le equazioni giuste sono
$1/2 mv^2=1/2kx^2$
$1/2kx^2-mgh=-mu mg d sin( alpha)$?

Silente
Perchè usi la potenziale elastica invece che la cinetica finale per calcolare la dissipazione qui?
$ 1/2kx^2-mgh=-mu mg d sin( alpha) $

Comunque sì, l'energia cinetica alla fine o la potenziale conservata nella molla alla massima compressione è la stessa, va bene comunque.

cicciapallina
Più correttamente sarebbe
$ { ( 1/2mv^2=1/2kx^2 ),( 1/2mv^2-mgh=-mumgdsin(alpha)):} $

cicciapallina
Ma il lavoro della forza di attrito non è $mu mgd cos(alpha)$?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.