Piano inclinato con molla e attrito

snakeliquid
Buonasera, sto riscontrando problemi con il seguente problema,

Un corpo di massa m = 4 kg sta scendendo lungo un piano scabro inclinato di un angolo
α = 30◦ rispetto al piano orizzontale. All’istante t = 0 si trova ad un’altezza di 20 m dalla
base del piano inclinato, con velocità iniziale v0 = 2 m/s. Alla base del piano inclinato `e fissata
una molla che ha costante elastica K = 104 N/m e lunghezza a riposo l0 = 1.00 m. Si trova
sperimentalmente che la compressione massima della molla vale xmax = 30 cm. Calcolare:
a) Il coefficiente di attrito dinamico tra corpo e piano.
b) L’altezza a cui arriva il corpo dopo essere stato respinto dalla molla. g = 9.8 m/s2.

[Risp.: a) μd = 0.246; b) h2 = 8.40 m.]

Ho provato a risolverlo ponendo
Watt=Ufi+Ekfi-(Uin+Ekin)
con ekfi=0 e Uin=0
ma il risultato non torna.. potete aiutarmi?

Risposte
mgrau
Benvenuto nel forum!
Impara in fretta a scrivere le formule perchè altrimenti non avrei molte risposte...
Quando usi dei simboli, magari spiega cosa rappresentano, non siamo indovini
Poi:
!) quanto è il lavoro del peso nella discesa di 20.3m?
2) quanto lavoro è necessario per comprimere la molla di 30cm?
3) che fine ha fatto la differenza?
4) ammesso che sia finita in attrito, quanto vale quindi la forza di attrito?
5) trovata la forza, come ricaviamo il coefficiente di attrito, noto l'angolo di discesa?

snakeliquid
grazie per la risposta, quindi ho ho sottratto il Lavoro della fp con il Lavoro della molla, diviso il risultato per lo spostamento trovando la forza di attrito e quindi calcolato il coefficiente di attrito. Per quanto riguarda invece il punto b? il corpo parte con v0 avendo accumulato tutta energia elastica, quindi si muove di moto uniformemente decelerato dall'attrito e dalla forza peso giusto? come devo impostare l'equazione?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.